-
- container colonna1
- Categorie
- #iorestoacasa
- Agenda
- Archeologia
- Architettura
- Arte antica
- Arte contemporanea
- Arte moderna
- Arti performative
- Attualità
- Bandi e concorsi
- Beni culturali
- Cinema
- Contest
- Danza
- Design
- Diritto
- Eventi
- Fiere e manifestazioni
- Film e serie tv
- Formazione
- Fotografia
- Libri ed editoria
- Mercato
- MIC
- Moda
- Musei
- Musica
- Opening
- Personaggi
- Politica e opinioni
- Street Art
- Teatro
- Viaggi
- Categorie
- container colonna2
- container colonna1
exibart prize: intervista a Sveva e Francesco Taurisano
exibart.prize
di redazione
«Una passione che non conosce limiti né di tempo né di spazio». Così Sveva e Francesco Taurisano raccontano il proprio amore per l’arte, alimentato da una raccolta privata che ha sede a Napoli e dialoga senza sosta con il tempo presente. Avviata negli anni ’70 dal padre di Francesco, Paolo Taurisano, la collezione conta oggi circa 400 titoli e guarda con entusiasmo alla sperimentazione contemporanea.
Intervista a Sveva e Francesco Taurisano, membri della giuria di exibart prize 2020
Che cosa vi spinge a collezionare? C’è una caratteristica che accomuna tutti i lavori che acquistate?
«Collezionare è vita per noi. Una passione che non conosce limiti né di tempo né di spazio. La nostra collezione racconta diversi episodi della nostra vita. Le opere rappresentano in immagini un racconto che parte dai movimenti europei del ‘900 e arriva al giorno d’oggi con opere legate alla realtà aumentata e alle installazioni audio. Ciò che lega tutto è la volontà di prendere una posizione rispetto agli avvenimenti, di guardarci dentro e di svelare segreti e sfide nascoste ma presenti in ognuno di noi e pronte ad esplodere al momento giusto».
Siete più interessati agli artisti emergenti o a quelli affermati?
«Siamo interessati agli artisti contemporanei. A quelli che non hanno paura di indagare l’oggi e lo fanno con una estetica accattivante e innovativa».
È importante per voi conoscere personalmente gli artisti che includete nella vostra collezione?
«Conoscere l’artista è sempre un valore aggiunto che lega all’opera una serie di ricordi e di eventi che ne arricchiscono la narrativa».
Nel caso di artisti emergenti, vi siete mai affidati alle selezioni di qualche premio per indagarne il talento?
«Sinceramente non è mai successo, ma nella vita mai dire mai… L’arte ci ha insegnato che esistono milioni di strade diverse per raggiungere i propri obiettivi».
mostre ed eventi

Uros Gorgone
Federico Pazzagli
Direttore Responsabile:
Matteo Bergamini
Direttore Editoriale:
Cesare Biasini Selvaggi
Direttore Commerciale:
Federico Pazzagli
f.pazzagli@exibart.com
Fax: 06/89280543
Pietro Guglielmino
Adriana Proietti
Art Director:
Uros Gorgone
Progetti speciali:
Daniele Perra
Redazione:
Mario Francesco Simeone
Nicoletta Graziano
Silvia Conta
Yasmin Riyahi
Erica Roccella
Collaboratori

P.IVA: 11600801002


Si è verificato un errore durante la registrazione. Ricarica la pagina e riprova.
Grazie per la tua iscrizione.
Riceverai ogni giorno le ultime notizie nel mondo dell'arte, del cinema, della moda e della cultura.
scopri ogni giorno le ultime notizie
nel mondo dell'arte, del cinema,
della moda e della cultura.
Inserisci la tua email e premi iscriviti.
Utilizziamo i cookie per offrirti la migliore esperienza sul nostro sito web.
Puoi scoprire di più su quali cookie stiamo utilizzando o come disattivarli nelle impostazioni.

Panoramica privacy
Questo sito Web utilizza i cookie per consentirci di offrire la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser ed eseguono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito web e aiutando il nostro team a capire quali sezioni del sito web trovi più interessanti e utili.
Cookie strettamente necessari
Cookie strettamente necessari devono essere abilitati in ogni momento in modo che possiamo salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.
Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.
Cookie Policy
Ulteriori informazioni sulla nostra Cookie Policy