25 giugno 2025

Federica Zianni vince la X edizione del premio Gabbioneta con il progetto Chora

di

Federica Zianni è la vincitrice della decima edizione del Premio di Scultura Gabbioneta con il progetto CHORA

Federica Zianni Chore Progetto Vincitore
Nova Milanese, 25 giugno 2025 – È Federica Zianni la vincitrice della X Edizione del Premio di Scultura Gabbioneta, con il progetto CHORA, un’imponente opera in ferro del peso di 300 kg che sarà inaugurata a metà ottobre 2025 presso la sede della Trillium Pumps Italy.

La giuria, composta da Angela Madesani (curatrice del Premio), Maria Fratelli, Nada Pivetta, Roberto Rocchi, Roberto Rizzo, Giovanna Sereni e Giorgio Tomasi, ha selezionato l’opera di Zianni per la sua straordinaria capacità di fondere poetica e materia industriale.

«Nel mio lavoro, la scultura si configura come spazio di tensione tra materia organica e artificiale […] un bozzolo che è insieme rifugio e trappola, promessa di metamorfosi e memoria fossilizzata», dichiara l’artista.
Federica Zianni, laureata in Scultura presso l’Accademia di Belle Arti di Brera, ha partecipato a numerosi premi di rilievo nazionale e internazionale. Ha esposto le sue opere in prestigiose mostre e residenze artistiche. Tra i suoi successi recenti, spiccano la vittoria dell’Arte Laguna Prize 16 e la partecipazione al 2023 International Sculpture Camp a Taiwan.
Con il progetto ‘CHORA’,  l’artista non solo consolida la sua posizione come una delle voci emergenti più interessanti nel panorama artistico contemporaneo, ma contribuisce anche a ridefinire il ruolo dell’arte nel contesto industriale. La sua opera rappresenta una riflessione profonda sull’identità, sulla trasformazione e sulla tensione tra naturale e artificiale, temi che rispecchiano le sfide del nostro tempo.
Gli altri artisti finalisti selezionati dalla Giuria sono: il duo Enzo e Barbara con il progetto ‘Flusso Canalizzatore’ (Ferro Acciaio Inox, alluminio, vetro soffiato, Neon); Abdulkadir Hocaoglu con Momenti in Movimento (Marmo e acciaio); Davide Tagliabue con -R- E-A-L-I-T-Y- (Vetro, acciaio e resina); Giorgio Tosini con ‘Reperti (Terracotta).
Federica Zianni
Federica Zianni

Biografia – Federica Zianni

Federica Zianni si laurea in Scultura presso l’Accademia di Belle Arti di Brera, dove nel 2022 torna come docente di Tecniche di Fonderia. È attualmente dottoranda in Cultural Heritage and Creativity presso l’Accademia di Belle Arti di Lecce.

Dal 2018 prende parte a importanti premi nazionali e internazionali, tra cui il Premio Combat, il Premio Comel, il Premio di Scultura Fregellae e il GIFA di Düsseldorf. Ha vinto il We Art Open 2021, l’Arte Laguna Prize 16, ed è stata finalista in numerosi premi, tra cui Cramum, Exibart Prize, Artkeys e Premio Arte di Cairo Editore.

Tra le sue esposizioni personali più significative: Manuel Zoia Gallery (Milano, 2022), Galleria Triphè (Roma, 2023), SpaziCima (Roma, 2023). Ha partecipato a prestigiose residenze artistiche, tra cui VIR Viafarini, Villa Greppi, Fonderia Artistica Versiliese, e al 2023 International Sculpture Camp presso la Huafan University di Taiwan.

Nel 2024 ha vinto IMMAGINA, premio ideato dal gruppo MAG, con cerimonia di premiazione al MAXXI. Nello stesso anno ha realizzato una scultura pubblica a Tremezzina (CO) per il progetto Note ai margini a cura di Associazione Luminanda.

 

Per ulteriori informazioni:
Premio Gabbioneta: premiogabbioneta@gmail.com
Ufficio Comunicazione: Alessandra Pozzi Studio | press@alessandrapozzi.com | premiogabbioneta@gmail.com

1 commento

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui