-
- container colonna1
- Categorie
- #iorestoacasa
- Agenda
- Archeologia
- Architettura
- Arte antica
- Arte contemporanea
- Arte moderna
- Arti performative
- Attualità
- Bandi e concorsi
- Beni culturali
- Cinema
- Contest
- Danza
- Design
- Diritto
- Eventi
- Fiere e manifestazioni
- Film e serie tv
- Formazione
- Fotografia
- Libri ed editoria
- Mercato
- Mibact
- Moda
- Musei
- Musica
- Opening
- Personaggi
- Politica e opinioni
- Street Art
- Teatro
- Viaggi
- Categorie
- container colonna2
- container colonna1
Il mondo merita testimonianza: il video della nuova campagna Leica
Fotografia
di redazione
L’amore e la guerra, la forza e le lacrime, la solitudine e la follia. Tutto questo esisterebbe lo stesso, se non ci fosse nessuno a raccontarlo? È dalla semplice e immensa poesia dello sguardo che parte la nuova campagna worldwide di Leica, video e stampa, dedicata alla preziosità della testimonianza, quel gesto, non sempre volontario, spesso istintivo, che ci porta a focalizzare l’immagine sulle infinite, piccole e grandi storie quotidiane che attraversiamo ogni giorno, in ogni angolo del nostro pianeta.

The World Deserves Witness, il Mondo merita testimonianza, scandisce la voce del fotografo Joel Meyerowitz nel video della nuova campagna Leica, creata dall’agenzia pubblicitaria TBWA PARIS e sviluppata utilizzando solo fotografie esistenti. Immagini di mari e di deserti, di navi della speranza e di carri armati, di rughe d’espressione e di gesti spontanei, tutte originali: nessuna foto è stata creata o messa in scena per adattarsi al concept, nulla è stato ritoccato o modificato. La campagna, alla quale hanno contribuito oltre 30 fotografi, include immagini scattate in più di 15 Paesi, che cambieranno e si rinnoveranno nel tempo. Tra gli autori italiani scelti per la pubblicità mondiale, anche il fotografo e direttore editoriale di Exibart Street, Eolo Perfido, con tre sue foto, e il fotoreporter Gabriele Micalizzi.

Nata dalla storica azienda Optischen Instituts, Leica sviluppò la prima macchina fotografica con pellicola 35 millimetri nel 1914, permettendo alle persone di raccontare il proprio mondo e i propri momenti, non importa quanto piccoli o grandi fossero. Oggi, la società riunisce quattro diverse aziende europee, operanti nel settore dell’ottica e dell’elettronica, attive nella produzione di microscopi, strumenti geodetici, apparecchi per la tecnologia medica. Recentemente ha lanciato una edizione speciale in rosso dell’obbiettivo TTArtisan 50mm F0.95, per celebrare l’anno cinese del bue.
Una storia che dura più di un secolo e che guarda alla bellezza dei giorni da vivere attimo dopo attimo, testimoniando la bellezza, la grazia e la poesia di tutti i giorni, l’ironia e il dramma senza fine della nostra condizione umana. Il nostro mondo, inquadrato e fissato per sempre.
mostre ed eventi

Uros Gorgone
Federico Pazzagli
Direttore Responsabile:
Matteo Bergamini
Direttore Editoriale:
Cesare Biasini Selvaggi
Direttore Commerciale:
Federico Pazzagli
f.pazzagli@exibart.com
Fax: 06/89280543
Pietro Guglielmino
Adriana Proietti
Art Director:
Uros Gorgone
Progetti speciali:
Daniele Perra
Redazione:
Mario Francesco Simeone
Nicoletta Graziano
Silvia Conta
Yasmin Riyahi
Erica Roccella
Collaboratori

P.IVA: 11600801002


Si è verificato un errore durante la registrazione. Ricarica la pagina e riprova.
Grazie per la tua iscrizione.
Riceverai ogni giorno le ultime notizie nel mondo dell'arte, del cinema, della moda e della cultura.
scopri ogni giorno le ultime notizie
nel mondo dell'arte, del cinema,
della moda e della cultura.
Inserisci la tua email e premi iscriviti.
Utilizziamo i cookie per offrirti la migliore esperienza sul nostro sito web.
Puoi scoprire di più su quali cookie stiamo utilizzando o come disattivarli nelle impostazioni.

Panoramica privacy
Questo sito Web utilizza i cookie per consentirci di offrire la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser ed eseguono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito web e aiutando il nostro team a capire quali sezioni del sito web trovi più interessanti e utili.
Cookie strettamente necessari
Cookie strettamente necessari devono essere abilitati in ogni momento in modo che possiamo salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.
Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.
Cookie Policy
Ulteriori informazioni sulla nostra Cookie Policy