-
- container colonna1
- Categorie
- #iorestoacasa
- Agenda
- Archeologia
- Architettura
- Arte antica
- Arte contemporanea
- Arte moderna
- Arti performative
- Attualità
- Bandi e concorsi
- Beni culturali
- Cinema
- Contest
- Danza
- Design
- Diritto
- Eventi
- Fiere e manifestazioni
- Film e serie tv
- Formazione
- Fotografia
- Libri ed editoria
- Mercato
- Mibact
- Moda
- Musei
- Musica
- Opening
- Personaggi
- Politica e opinioni
- Street Art
- Teatro
- Viaggi
- Categorie
- container colonna2
- container colonna1
Il Veneto attraverso le fotografie di Guido Guidi
Fotografia
-
Guido Guidi, Treviso, via Cacciatori del Sile, 1985-86. Courtesy di MACK e Guido Guidi
-
Guido Guidi. Battaglia Terme, 1987. Courtesy di MACK e Guido Guidi
-
Guido Guidi. Cittadella, 1985 (B). Courtesy di MACK e Guido Guidi
-
Guido Guidi, Verso il Monte Grappa, 1985. Courtesy di MACK e Guido Guidi
-
Guido Guidi, Veneto, 1985. Courtesy di MACK e Guido Guidi
In Veneto 1984-1989 è il titolo e il soggetto del nuovo libro del fotografo emiliano Guido Guidi. Pubblicato da MACK, il libro è stato prodotto in occasione della mostra dal titolo “Guido Guidi. In Veneto, 1984-1989”, aperta il 19 ottobre al Museo Casa Giorgione di Castelfranco Veneto.
L’opera contiene fotografie inedite scattate nella periferia veneta tra il 1984 e il 1989 con una Deardorff 8X10. Si tratta – di fatto – del primo lavoro in cui l’artista utilizza unicamente una fotocamera di grande formato. Protagonisti, i luoghi marginali dell’area centrale veneta, attraverso i quali è registrato il processo di trasformazione vissuto dalle province di Padova, Treviso, Vicenza e Venezia alla fine degli anni Ottanta. L’urbanizzazione e la frammentazione degli spazi agricoli diventano per Guido Guidi l’oggetto del racconto di una storia di incertezze e marginalità. Strade, automobili, officine, locande, fanno parte di un paesaggio inquadrato per rappresentare una vicenda reale ed evocativa allo stesso tempo.
La giovane casa editrice londinese MACK in questi anni ha valorizzato l’opera dell’artista, portandola ad un’attenzione internazionale. Ha pubblicato nel 2018 Per Strada, tre volumetti dedicati al viaggio del fotografo lungo la Via Emilia, dalla Lombardia all’Adriatico, mentre più di recente, lo scorso giugno, è uscito In Sardegna, opera dedicata a due viaggi compiuti nel 1974 e nel 2011. In 64 pagine, In Veneto 1984-1989 è disponibile anche in un’edizione limitata di 150 copie firmate, ognuna delle quali include una stampa firmata e numerata.
mostre ed eventi

Uros Gorgone
Federico Pazzagli
Direttore Responsabile:
Matteo Bergamini
Direttore Editoriale:
Cesare Biasini Selvaggi
Direttore Commerciale:
Federico Pazzagli
f.pazzagli@exibart.com
Fax: 06/89280543
Pietro Guglielmino
Adriana Proietti
Art Director:
Uros Gorgone
Progetti speciali:
Daniele Perra
Redazione:
Mario Francesco Simeone
Nicoletta Graziano
Silvia Conta
Yasmin Riyahi
Erica Roccella
Collaboratori

P.IVA: 11600801002


Si è verificato un errore durante la registrazione. Ricarica la pagina e riprova.
Grazie per la tua iscrizione.
Riceverai ogni giorno le ultime notizie nel mondo dell'arte, del cinema, della moda e della cultura.
scopri ogni giorno le ultime notizie
nel mondo dell'arte, del cinema,
della moda e della cultura.
Inserisci la tua email e premi iscriviti.
Utilizziamo i cookie per offrirti la migliore esperienza sul nostro sito web.
Puoi scoprire di più su quali cookie stiamo utilizzando o come disattivarli nelle impostazioni.

Panoramica privacy
Questo sito Web utilizza i cookie per consentirci di offrire la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser ed eseguono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito web e aiutando il nostro team a capire quali sezioni del sito web trovi più interessanti e utili.
Cookie strettamente necessari
Cookie strettamente necessari devono essere abilitati in ogni momento in modo che possiamo salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.
Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.
Cookie Policy
Ulteriori informazioni sulla nostra Cookie Policy