06 febbraio 2025

All’asta una collezione di libri che include le prime edizioni di Oscar Wilde

di

Da "L’importanza di chiamarsi Ernesto" a "Il ritratto di Dorian Gray". Christie's mette in vendita testi rari e altri oggetti appartenuti al comico Barry Humphries, la stima si aggira intorno ai 4 milioni di sterline

prime edizioni Oscar Wilde
Barry Humphries, 2021, dettaglio ©Tereza Červeňová

Il 13 febbraio, Christie’s Londra presenterà un’asta dedicata alla collezione del comico australiano Barry Humphries (1934–2023). Intitolata Barry Humphries: The Personal Collection, la vendita sarà un’opportunità di esplorare i gusti letterari dell’autore attraverso una selezione di circa 80 lotti della sua straordinaria collezione personale di libri e manoscritti. Questa raccolta riflette la passione di Humphries per la letteratura e la storia, includendo opere significative della produzione letteraria di fin de siècle, con particolare attenzione a Oscar Wilde e ad altri importanti poeti e autori dell’epoca.

Barry Humphries è stato un comico, attore e scrittore australiano. La sua carriera, iniziata negli anni ‘50, lo ha visto esibirsi in teatro, cinema e televisione, conquistando il pubblico con la sua satira pungente e il suo umorismo sofisticato. Diventa noto nel 1955 per aver creato Dame Edna Everage, una casalinga di Melbourne che incarnava tutti i lati della sua satira sociale. Tra gli anni ’70 e ’80 Dame Edna è protagonista di talk show, speciali TV e film come The Dame Edna Exprience del 1987, show che ospitò star del calibro di Vivienne Westwood e Rudolf Nureyev. Tra i personaggi amati dalla Royal Family, nel 2002 Humphries partecipa ai festeggiamenti del Giubileo d’Oro della regina Elisabetta II, mentre nel 2013, appare alla Royal Variety Performance, facendo ridere l’attuale re Carlo III e sua moglie Camilla.

Oscar Wilde (1854-1900)
The Picture of Dorian Gray. London, New York and Melbourne: Ward Lock and Co., 1891.
First edition in book form, deluxe large-paper issue signed by Wilde, no. 158 of 250 copies, together with an autograph letter lamenting ‘how completely [Dorian Gray] has been understood on all sides’. From the collection of William Roughead WS.
Copyright: Christie’s
Ma oltre alla sua attività artistica, Humphries era un appassionato collezionista di libri rari e opere d’arte; dimostrò una profonda conoscenza e apprezzamento per la cultura e la storia, infatti, tra i pezzi più pregiati dell’asta, spicca una copia di presentazione de L’importanza di chiamarsi Ernesto di Oscar Wilde (stima £ 100.000 –  £ 150.000), una delle 12 esistenti, oltre a una prima edizione di Salomé con dedica dell’autore (stima £ 40.000 – £ 60.000). Saranno offerte all’incanto delle lettere autografe e firmate di F. Scott Fitzgerald (stima £ 10.000 – £ 15.000) e di Aubrey Beardsley (stima £ 6.000 – £ 8.000) e ancora una rara copia della prima edizione de Il Ritratto di Dorian Gray, stimata tra le £ 25.000 e le £ 35.000. Si prevede che la collezione, che include anche dipinti, pezzi d’arredamento, abiti eccentrici e oggetti vari, raccoglierà fino a £ 4 milioni.

Mark Wiltshire, Specialist del Dipartimento di Libri e Manoscritti da Christie’s, ha commentato: «La collezione di Barry Humphries è un tesoro raro e significativo, che riflette un profondo impegno intellettuale con alcune delle opere più importanti dell’era più decadente della letteratura». Oltre ai libri, l’asta presenterà anche opere d’arte, oggetti di design e memorabilia personali, inclusi costumi e face furniture associati a Dame Edna Everage. La mostra pre-asta che presenterà tutti i 241 lotti offerti all’incanto sarà aperta al pubblico dal 7 al 12 febbraio 2025 presso la sede di Christie’s a Londra. Appuntamento a King Street.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui