-
- container colonna1
- Categorie
- #iorestoacasa
- Agenda
- Archeologia
- Architettura
- Arte antica
- Arte contemporanea
- Arte moderna
- Arti performative
- Attualità
- Bandi e concorsi
- Beni culturali
- Cinema
- Contest
- Danza
- Design
- Diritto
- Eventi
- Fiere e manifestazioni
- Film e serie tv
- Formazione
- Fotografia
- Libri ed editoria
- Mercato
- Mibact
- Moda
- Musei
- Musica
- Opening
- Personaggi
- Politica e opinioni
- Street Art
- Teatro
- Viaggi
- Categorie
- container colonna2
- container colonna1
Roy Lichtenstein, Andy Warhol, Pablo Picasso, Joan Miró. E poi David Hockney, Banksy, Damien Hirst. Infine, colpo di scena: Albrecht Dürer. Di che cosa stiamo parlando? Della prossima asta di Phillips, Evening&Day Editions, che il prossimo 21 gennaio omaggerà la tipografia occidentale con 272 lotti e la presenza straordinaria di Dürer accanto a giganti Pop, moderni e contemporanei. Un incanto cross-category a suo modo (per lo meno in fatto di accostamenti temporali), di quelli che conquistano il pubblico nelle aste a portata di click. «Una celebrazione dell’innovazione attraverso i secoli», spiega Rebecca Tooby-Desmond, Specialist, Head of Sale e Auctioneer, «e con un’incredibile varietà, le nostre aste offrono un’occasione emozionante per iniziare o sviluppare una ricca collezione, con i migliori esemplari di ogni periodo».
Il format perfetto, insomma, per quei Millennials che non soffrono più il clima formale delle aste e dominano il mondo veloce e accessibile delle vendite online. Ma non solo, perché il mercato delle stampe ha subito un’impennata straordinaria, con bidder vecchi e nuovi: proprio una xilografia di Dürer, lo scorso maggio, è stata aggiudicata online per oltre 100mila dollari; e non dimentichiamo che la stessa Phillips, nel 2019, ha fatturato oltre 10 milioni dal settore delle stampe, e già predice con ottimismo i risultati del 2021. In altre parole: ci aspettiamo belle sorprese dal catalogo del 21 gennaio (qui), che padroneggia senza indugio le principali tecniche di stampa.
C’è Reverie di Roy Lichtenstein (stima: £80.000-120.000), che riecheggia tutti i temi cari all’artista – dalle star di Hollywood, agli stereotipi della società di massa, all’onnipresente malinconia – resi bidimensionalmente a colpi di Ben Day dots. C’è Il cavaliere, la Morte e il Diavolo (1513), l’iconica incisione di Dürer celebrata dal Vasari, con quell’uomo a cavallo precisissimo, perfetto, «tale che anche il luccichio delle sue armi e il manto del suo cavallo nero possono essere percepiti» (stima: £20.000-30.000). E c’è anche una litografia del 2001 di Liu Ye, primo artista cinese nella scuderia di David Zwirner e tra «i più influenti del 2020» (Artsy), che rende un chiaro omaggio al genio di Mondrian (stima: £1.500-2000). Ancora, ci imbattiamo nella magia trasognata delle litografie di Chagall (vincitore, tra l’altro, del Gran Premio per l’Incisione alla XXV Biennale di Venezia), mentre l’iconica piscina di David Hockey a £15.000 rende quasi avvicinabile il pittore vivente più costoso al mondo. Una sfilata di capolavori, insomma, con la possibilità di aggiudicarsi veri e propri capolavori a prezzi più contenuti. È la stampa, bellezza!

mostre ed eventi

Uros Gorgone
Federico Pazzagli
Direttore Responsabile:
Matteo Bergamini
Direttore Editoriale:
Cesare Biasini Selvaggi
Direttore Commerciale:
Federico Pazzagli
f.pazzagli@exibart.com
Fax: 06/89280543
Pietro Guglielmino
Adriana Proietti
Art Director:
Uros Gorgone
Progetti speciali:
Daniele Perra
Redazione:
Mario Francesco Simeone
Nicoletta Graziano
Silvia Conta
Yasmin Riyahi
Erica Roccella
Collaboratori

P.IVA: 11600801002


Si è verificato un errore durante la registrazione. Ricarica la pagina e riprova.
Grazie per la tua iscrizione.
Riceverai ogni giorno le ultime notizie nel mondo dell'arte, del cinema, della moda e della cultura.
scopri ogni giorno le ultime notizie
nel mondo dell'arte, del cinema,
della moda e della cultura.
Inserisci la tua email e premi iscriviti.
Utilizziamo i cookie per offrirti la migliore esperienza sul nostro sito web.
Puoi scoprire di più su quali cookie stiamo utilizzando o come disattivarli nelle impostazioni.

Panoramica privacy
Questo sito Web utilizza i cookie per consentirci di offrire la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser ed eseguono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito web e aiutando il nostro team a capire quali sezioni del sito web trovi più interessanti e utili.
Cookie strettamente necessari
Cookie strettamente necessari devono essere abilitati in ogni momento in modo che possiamo salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.
Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.
Cookie Policy
Ulteriori informazioni sulla nostra Cookie Policy