-
- container colonna1
- Categorie
- #iorestoacasa
- Agenda
- Archeologia
- Architettura
- Arte antica
- Arte contemporanea
- Arte moderna
- Arti performative
- Attualità
- Bandi e concorsi
- Beni culturali
- Cinema
- Contest
- Danza
- Design
- Diritto
- Eventi
- Fiere e manifestazioni
- Film e serie tv
- Formazione
- Fotografia
- Libri ed editoria
- Mercato
- Mibact
- Moda
- Musei
- Musica
- Opening
- Personaggi
- Politica e opinioni
- Street Art
- Teatro
- Viaggi
- Categorie
- container colonna2
- container colonna1
Ci sono coppie che hanno fatto dell’arte la proiezione del proprio amore. Marina Abramović e Ulay, che girarono il mondo sul loro furgone, fino a incontrarsi (e dividersi) sulla Grande Muraglia Cinese; Picasso e Dora Maar, con quella relazione malsana, ossessiva, nata da un coltello tra le dita ai Deux Magots di Parigi; Diego Rivera e Frida Kahlo, tutti intrisi di passione e politica, vita e rivoluzione; e poi Jeanne-Claude e Christo, che si conobbero per un ritratto su commissione e finirono a impacchettare, insieme, il mondo intero. Proprio loro, i maestri della Land Art nati nello stesso giorno del 1935, sono i protagonisti dell’asta annunciata da Sotheby’s per il prossimo 17 febbraio, a Parigi.
Unwrapped, questo il nome dell’incanto; quasi a voler scoprire e rivelare la loro quotidianità, anziché nasconderla e “imballarla” alla maniera dei più appassionati empaquetages. Ben 400 lotti e una stima di 4 milioni – spiega Simon Shaw, Vice Chairman di Sotheby’s – per una vendita costellata di racconti, di amicizie, di un mondo sconosciuto ai più, tutto racchiuso nella storica casa-studio al 48 di Howard Street. C’è un ritratto di Jackie dipinto nel 1964 da Andy Warhol, il top lot della vendita, che da solo potrebbe sfiorare il milione; c’è una scultura di Joan Mirò, Personnage (1968), insieme alla poltrona Hoge di Gerrit Rietveld (1919); e ancora Blue Monochrome (IKB 19), testimone silenzioso di un legame con Yves Klein.

Bacon and Egg e Ice Cream and Beef Steack è invece l’opera degli anni Sessanta dedicata dallo svedese Claes Oldenburg al suo amico Christo. E non poteva mancare un capolavoro di Lucio Fontana, uno degli amici più intimi della coppia da quando, nel 1963, si incontrarono alla Galleria Apollinaire di Guido Le Noci, a Milano; il suo Concetto Spaziale, in asta a febbraio, era stato donato personalmente a Jeanne-Claude. Vita e arte, amicizie e pezzi di storia, intrecciati insieme in un catalogo che diventa biografia di due esistenze straordinarie.
Ma non è tutto. L’asta includerà anche alcuni dei lavori realizzati da Christo e Jeanne-Claude, come i disegni per Pont Neuf Wrapped, Project for Paris e The Umbrellas (qui alcune delle loro straordinarie installazioni); una selezione, quella di Sotheby’s, che ripercorre lo sviluppo di una visione unica, sempre mirata a nascondere e – insieme – a svelare il senso più profondo di una personalissima realtà.
mostre ed eventi

Uros Gorgone
Federico Pazzagli
Direttore Responsabile:
Matteo Bergamini
Direttore Editoriale:
Cesare Biasini Selvaggi
Direttore Commerciale:
Federico Pazzagli
f.pazzagli@exibart.com
Fax: 06/89280543
Pietro Guglielmino
Adriana Proietti
Art Director:
Uros Gorgone
Progetti speciali:
Daniele Perra
Redazione:
Mario Francesco Simeone
Nicoletta Graziano
Silvia Conta
Yasmin Riyahi
Erica Roccella
Collaboratori

P.IVA: 11600801002


Si è verificato un errore durante la registrazione. Ricarica la pagina e riprova.
Grazie per la tua iscrizione.
Riceverai ogni giorno le ultime notizie nel mondo dell'arte, del cinema, della moda e della cultura.
scopri ogni giorno le ultime notizie
nel mondo dell'arte, del cinema,
della moda e della cultura.
Inserisci la tua email e premi iscriviti.
Utilizziamo i cookie per offrirti la migliore esperienza sul nostro sito web.
Puoi scoprire di più su quali cookie stiamo utilizzando o come disattivarli nelle impostazioni.

Panoramica privacy
Questo sito Web utilizza i cookie per consentirci di offrire la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser ed eseguono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito web e aiutando il nostro team a capire quali sezioni del sito web trovi più interessanti e utili.
Cookie strettamente necessari
Cookie strettamente necessari devono essere abilitati in ogni momento in modo che possiamo salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.
Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.
Cookie Policy
Ulteriori informazioni sulla nostra Cookie Policy