-
- container colonna1
- Categorie
- #iorestoacasa
- Agenda
- Archeologia
- Architettura
- Arte antica
- Arte contemporanea
- Arte moderna
- Arti performative
- Attualità
- Bandi e concorsi
- Beni culturali
- Cinema
- Contest
- Danza
- Design
- Diritto
- Eventi
- Fiere e manifestazioni
- Film e serie tv
- Formazione
- Fotografia
- Libri ed editoria
- Mercato
- Mibact
- Moda
- Musei
- Musica
- Opening
- Personaggi
- Politica e opinioni
- Street Art
- Teatro
- Viaggi
- Categorie
- container colonna2
- container colonna1
Alle 10 di questa mattina il duo A Constructed World, composto dagli artisti australiani, di base a Parigi, Geoff Lowe e Jacqueline Riva, presenta il primo episodio di Pheno TV, «uno show su YouTube che ha come protagonista Pheno, un personaggio creato dagli artisti per trasmettere una voce collettiva, capace di incorporare i pensieri e le azioni degli altri, un dispositivo per vederci e sentirci insieme».
Già nel primo epsodio una ventina di ospiti internazionali, che potete scoprire nell’intervista qui sotto.
Gli episodi saranno in tutto quattro, pubblicati su Youtube e con qualche frammento in Instagram e Facebook. In Cina Pheno TV sarà trasmessa su una piattaforma diversa, poichè YouTube è stato oscurato.
Chi è Pheno?
«Pheno è una voce disincarnata in un vero corpo. Testi filosofici parlano attraverso di lui. Ama gli esperti, gli piace che le cose siano chiare anche se non le capisce. In un mondo chiuso ma sempre attivo, in un qui e ora di cui la maggior parte di noi non si interessa, è sempre disposto a incorporare i pensieri e le azioni degli altri e ad essere utilizzato per vederci insieme», si legge nella sua presentazione.
Pheno ci ha raccontato il progetto Pheno TV.
Lo chiedo direttamente a te: chi è Pheno?
«Sono reale e ho un corpo materiale».
Come è nato il progetto Pheno TV?
«Mi sono domandato come poter usare i mezzi tecnologici, ormai totalmente conosciuti e sfruttati, in un modo diverso. Si tratta di un progetto di lungo termine che vuole mostrare il ruolo del pubblico in questo tipo di rappresentazione. La riflessione nasce dalla constatazione del fatto che il repertorio delle immagini diffuse tramite i social è sempre più stereotipato e di conseguenza degradato, il mio tentativo è quindi quello di creare e offrire una maggiore scelta e qualità delle immagini».
Che cosa succede negli episodi di Pheno TV e quali argomenti vengono trattati?
«Vengo intervistato e si parla del ruolo della televisione oggi. Il tema di fondo è come stiamo e perché stiamo insieme, e capire come poter porre domande quando non sappiamo cosa sta succedendo in un preciso momento».

Puoi anticiparci qualche argomento e i nomi di alcuni ospiti?
Gli ospiti sono fondamentalmente un network globale di esperti perché ritengo che in questo momento sia estremamente importante che chi parla sappia di cosa parla e chi ascolta, quando non conosce qualcosa, sappia chi ascoltare. Nella prima puntata intervengono: Clement Courgeon, Francis Ferguson, Hao Guo, Trudy Hellier, Stephanie Lin, Ruby Lowe, Simonetta Mignano & Matt Jemin, Jade Ouk, Roger Ouk, Fabien Vallos, Clémence de Montgolfier, Hao Guo, Esther Lowe, moilesautresart, Trudy Hellier, Simonetta Mignano, Matt Jemin, Stephanie Lin, Jon Campbell, Paola Clerico».
Puoi riassumerci in estrema sintesi la ricerca del duo A Constructed World?
Cercare di arrivare a una conclusione in tempi così cupi non è facile, ognuno di noi non conosce molto delle materie o dei meccanismi che regolano ciò che accade nel mondo. È quindi importante lavorare insieme, soprattutto oggi, per avere accesso a fonti più affidabili attraverso cui poter dare risposte non approssimative».

mostre ed eventi

Uros Gorgone
Federico Pazzagli
Direttore Responsabile:
Matteo Bergamini
Direttore Editoriale:
Cesare Biasini Selvaggi
Direttore Commerciale:
Federico Pazzagli
f.pazzagli@exibart.com
Fax: 06/89280543
Pietro Guglielmino
Adriana Proietti
Art Director:
Uros Gorgone
Progetti speciali:
Daniele Perra
Redazione:
Mario Francesco Simeone
Nicoletta Graziano
Silvia Conta
Yasmin Riyahi
Erica Roccella
Collaboratori

P.IVA: 11600801002


Si è verificato un errore durante la registrazione. Ricarica la pagina e riprova.
Grazie per la tua iscrizione.
Riceverai ogni giorno le ultime notizie nel mondo dell'arte, del cinema, della moda e della cultura.
scopri ogni giorno le ultime notizie
nel mondo dell'arte, del cinema,
della moda e della cultura.
Inserisci la tua email e premi iscriviti.
Utilizziamo i cookie per offrirti la migliore esperienza sul nostro sito web.
Puoi scoprire di più su quali cookie stiamo utilizzando o come disattivarli nelle impostazioni.

Panoramica privacy
Questo sito Web utilizza i cookie per consentirci di offrire la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser ed eseguono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito web e aiutando il nostro team a capire quali sezioni del sito web trovi più interessanti e utili.
Cookie strettamente necessari
Cookie strettamente necessari devono essere abilitati in ogni momento in modo che possiamo salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.
Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.
Cookie Policy
Ulteriori informazioni sulla nostra Cookie Policy