Create an account
Welcome! Register for an account
La password verrà inviata via email.
Recupero della password
Recupera la tua password
La password verrà inviata via email.
-
- container colonna1
- Categorie
- Agenda
- Archeologia
- Architettura
- Arte antica
- Arte contemporanea
- Arte moderna
- Arti performative
- Attualità
- Bandi e concorsi
- Beni culturali
- Cinema
- Contest
- Danza
- Design
- Diritto
- Eventi
- Fiere e manifestazioni
- Film e serie tv
- Formazione
- Fotografia
- Libri ed editoria
- Mercato
- Mibact
- Moda
- Musei
- Musica
- Opening
- Personaggi
- Politica e opinioni
- Street Art
- Teatro
- Viaggi
- Categorie
- container colonna2
- container colonna1
L’indispensabile per rimanere aggiornati, selezionato per voi da Exibart.
UP
– L’infaticabile Giorgio Fasol ha offerto in comodato d’uso alcune opere della sua collezione all’Università di Verona. Cosa chiede in cambio? Prendersene cura.
– Il 2020 di Palazzo Strozzi nascerà sotto il segno del contemporaneo, con due grandi mostre dedicate a due maestri: Tomás Saraceno e Jeff Koons.
– Il Metropolitan si schiera e, per la Giornata del Rifugiato, copre le opere di tutti i grandi della storia dell’arte, costretti a fuggire dalla propria patria.
DOWN
– Il direttore delle Serpentine Galleries di Londra, Yana Peel, si è dimessa per un’inchiesta riguardante il suo legame con la NSO, una società israeliana specializzata in armi informatiche. È l’ora di prendersi le proprie responsabilità.
– Ad Art Basel, un bambino di tre anni distrugge una scultura realizzata da Katharina Fritsch nel 2000, del valore di circa 50mila euro.
– Secondo gli eredi, quella che si sente nella registrazione pubblicata dalla National Sound Library del Messico non sarebbe la voce di Frida Kahlo. Ma è stato bello crederci.
eventi

inaugurazioni di oggi
Scegli la data delle prossime inaugurazioni
Eventi di Oggi
Scegli la data dei prossimi eventi
Finissage di Oggi
Scegli la data dei prossimi finissage
