-
- container colonna1
- Categorie
- #iorestoacasa
- Agenda
- Archeologia
- Architettura
- Arte antica
- Arte contemporanea
- Arte moderna
- Arti performative
- Attualità
- Bandi e concorsi
- Beni culturali
- Cinema
- Contest
- Danza
- Design
- Diritto
- Eventi
- Fiere e manifestazioni
- Film e serie tv
- Formazione
- Fotografia
- Libri ed editoria
- Mercato
- MIC
- Moda
- Musei
- Musica
- Opening
- Personaggi
- Politica e opinioni
- Street Art
- Teatro
- Viaggi
- Categorie
- container colonna2
- container colonna1
Presenze Inconsuete è il primo appuntamento del “Progetto Parchi d’Arte”, promosso dalla Provincia di Roma e curato dall’Associazione Merzbau. Il progetto pilota intende sperimentare, nel Parco d’Aguzzano, le possibili interazioni tra arte e natura attraverso la realizzazione di eventi per proporre una diversa
fruizione del territorio. Il Parco d’Aguzzano non è solo “contenitore” dell’evento ma luogo di interscambio e di ispirazione. Uno spazio periferico, fuori dai normali circuiti dell’arte per tipologia, per territorialità e, proprio per questo, adatto a diffondere la conoscenza delle nuove tendenze artistiche a chi, normalmente, non ne fruisce. Un’operazione che vuole essere portatrice di contenuti inconsueti e creare nuovi spazi di riflessione.
Roma, Parco Regionale di Aguzzano – Casa del Parco, Casale Alba 3
ingresso P.le Hegel o Via Schopenhauer (via Nomentana altezza V.le Kant)
sabato 11 settembre e domenica 12 settembre 2004 dalle ore 10.00 al tramonto
installazioni-performance di: Giovanni Battista Ambrosini presentato da Marcello Carriero
Laura Baldieri presentata da Paola Donato
Paola Binante presentata da Elena Paloscia
Pino Boresta (in collaborazione con l’ornitologo Luigi Marozza) presentato da Francesca De Nicolò
Paolo Di Capua e Oan Kyu presentati da Loris Schermi
Alexander Jakhnagiev presentato da Elena De Luca
sabato 11 settembre ore 17.30 e domenica 12 settembre 2004 ore 18
performance musicale di Andrea Pace
sabato 11 settembre 2004 ore 18
performance poetica di Sara Ventroni
domenica 12 settembre 2004 ore 11 e ore 17
laboratorio per i bambini da 5 a 13 anni
sabato 25 settembre 2004 ore 18
inaugurazione della mostra “Presenze Inconsuete” fotografie di Egisto Catalani presentato da Fabrizio Zanella
La mostra rimarrà aperta i giorni 25, 26 e 28 settembre 2004 dalle
9.30 alle 18.00. Ingresso gratuito. In caso di pioggia gli eventi nel Parco saranno rinviati al giorno successivo.
Per maggiori informazioni:
Associazione “Merzbau – Arte e Cultura” –
www.merzbau.it
e-mail: info@merzbau.it – Merzbau press: cell. 347.8366924 – 347.7074779 – fax 06.23317832
[exibart]
mostre ed eventi

Uros Gorgone
Federico Pazzagli
Direttore Responsabile:
Matteo Bergamini
Direttore Editoriale:
Cesare Biasini Selvaggi
Direttore Commerciale:
Federico Pazzagli
f.pazzagli@exibart.com
Fax: 06/89280543
Pietro Guglielmino
Adriana Proietti
Art Director:
Uros Gorgone
Progetti speciali:
Daniele Perra
Redazione:
Mario Francesco Simeone
Nicoletta Graziano
Silvia Conta
Yasmin Riyahi
Erica Roccella
Collaboratori

P.IVA: 11600801002


Si è verificato un errore durante la registrazione. Ricarica la pagina e riprova.
Grazie per la tua iscrizione.
Riceverai ogni giorno le ultime notizie nel mondo dell'arte, del cinema, della moda e della cultura.
scopri ogni giorno le ultime notizie
nel mondo dell'arte, del cinema,
della moda e della cultura.
Inserisci la tua email e premi iscriviti.
Utilizziamo i cookie per offrirti la migliore esperienza sul nostro sito web.
Puoi scoprire di più su quali cookie stiamo utilizzando o come disattivarli nelle impostazioni.

Panoramica privacy
Questo sito Web utilizza i cookie per consentirci di offrire la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser ed eseguono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito web e aiutando il nostro team a capire quali sezioni del sito web trovi più interessanti e utili.
Cookie strettamente necessari
Cookie strettamente necessari devono essere abilitati in ogni momento in modo che possiamo salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.
Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.
Cookie Policy
Ulteriori informazioni sulla nostra Cookie Policy