Create an account
Welcome! Register for an account
La password verrà inviata via email.
Recupero della password
Recupera la tua password
La password verrà inviata via email.
-
- container colonna1
- Categorie
- #iorestoacasa
- Agenda
- Archeologia
- Architettura
- Arte antica
- Arte contemporanea
- Arte moderna
- Arti performative
- Attualità
- Bandi e concorsi
- Beni culturali
- Cinema
- Contest
- Danza
- Design
- Diritto
- Eventi
- Fiere e manifestazioni
- Film e serie tv
- Formazione
- Fotografia
- Libri ed editoria
- Mercato
- MIC Ministero della Cultura
- Moda
- Musei
- Musica
- Opening
- Personaggi
- Politica e opinioni
- Street Art
- Teatro
- Viaggi
- Categorie
- container colonna2
- container colonna1
Dovrete guardarlo da fuori, perché all’interno del concept store di via Verri, a Milano, potrete percorrerne dettagli, studiare un inchiostro che a contatto con il famoso tessuto Alcantara sembra diventare stampa, rimandando anche ai metodi della tradizionale scrittura cinese e delle sue peculiarità.
Anche questo, in effetti, fa parte del progetto che il noto brand porta a Milano grazie all’artista Qin Feng, da ieri sera protagonista proprio di una pittura su Alcantara che mixa percorsi e geografie
«Nel mio percorso è molto presente la necessità di associare gli antichi metodi di pittura e scrittura, con i nuovi materiali», spiega Feng. Anche in questo caso l’immagine, oltre ad essere esempio di una grande tecnica, è in grado di fondere il moderno Espressionismo Astratto, sia anche l’Action Painting, con toni quasi zen. E che a contatto con la morbidezza della “tela”, nell’ovattato ambiente, creano quasi un angolo di riflessione. Ricordando che «Alcantara è il tessuto migliore su cui finora mi è capitato di lavorare; mai certi toni sarebbero stati realizzabili con altri supporti», ci rivela Feng. Pittori avvisati!
-->