-
- container colonna1
- Categorie
- #iorestoacasa
- Agenda
- Archeologia
- Architettura
- Arte antica
- Arte contemporanea
- Arte moderna
- Arti performative
- Attualità
- Bandi e concorsi
- Beni culturali
- Cinema
- Contest
- Danza
- Design
- Diritto
- Eventi
- Fiere e manifestazioni
- Film e serie tv
- Formazione
- Fotografia
- Libri ed editoria
- Mercato
- Mibact
- Moda
- Musei
- Musica
- Opening
- Personaggi
- Politica e opinioni
- Street Art
- Teatro
- Viaggi
- Categorie
- container colonna2
- container colonna1
New Video Idioms from Italy. È questo il titolo del nuovo steep della trasferta dell’arte italiana in India, con un ciclo di mostre – dal titolo On the Edge of Vision, a cura di Lorenzo Canova e di Maria Cristina Bastante – che ha già presentato artisti italiani e artisti indiani contemporanei al Victoria Memorial Hall di Calcutta, per toccare nei prossimi mesi le sedi della National Gallery of Modern Art di New Delhi e Mumbai, e che ha inaugurato le attività espositive dell’Istituto Italiano di Cultura virtuale da poco aperto su Second Life. Ora una selezione dei videoartisti coinvolti partecipa a questa nuova iniziativa all’interno del padiglione italiano di Ficci – Frames, a Mumbai, la più importante convention asiatica dedicata all’audiovisivo. Ci sono Matteo Basilé, Angelo Bellobono, Maura Biava, Rossella Biscotti (con Kevin van Braak), Stefano Cagol, Francesco Carone, Arturo Casanova, Gea Casolaro, Iaia Filiberti, Heinrich Gresbeck, Domenico Mangano, Luca Matti, Andrea Melloni (con Sarnath Banerjee), Luigi Mulas Debois, Antonio Riello, Federico Solmi, Carola Spadoni. La rassegna s’inserisce progetto “Arte Italiana per il XXI secolo dalla Farnesina”, avviato dalla Direzione Generale per la Promozione e la Cooperazione Culturale del Ministero degli Affari Esteri per sostenere e promuovere gli artisti italiani delle ultime generazioni sul palcoscenico dell’arte contemporanea internazionale.
articoli correlati
Arte italiana protagonista. Anche in India, al seguito di Prodi
Second Life, inaugurato il primo Istituto Italiano di Cultura “virtuale”
Dal 26 al 28 marzo 2007
Ficci – Frames
Mumbai (India)
Info: frames@ficci.com – italiaindiapress@gmail.com
[exibart]
mostre ed eventi

Uros Gorgone
Federico Pazzagli
Direttore Responsabile:
Matteo Bergamini
Direttore Editoriale:
Cesare Biasini Selvaggi
Direttore Commerciale:
Federico Pazzagli
f.pazzagli@exibart.com
Fax: 06/89280543
Pietro Guglielmino
Adriana Proietti
Art Director:
Uros Gorgone
Progetti speciali:
Daniele Perra
Redazione:
Mario Francesco Simeone
Nicoletta Graziano
Silvia Conta
Yasmin Riyahi
Erica Roccella
Collaboratori

P.IVA: 11600801002


Si è verificato un errore durante la registrazione. Ricarica la pagina e riprova.
Grazie per la tua iscrizione.
Riceverai ogni giorno le ultime notizie nel mondo dell'arte, del cinema, della moda e della cultura.
scopri ogni giorno le ultime notizie
nel mondo dell'arte, del cinema,
della moda e della cultura.
Inserisci la tua email e premi iscriviti.
Utilizziamo i cookie per offrirti la migliore esperienza sul nostro sito web.
Puoi scoprire di più su quali cookie stiamo utilizzando o come disattivarli nelle impostazioni.

Panoramica privacy
Questo sito Web utilizza i cookie per consentirci di offrire la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser ed eseguono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito web e aiutando il nostro team a capire quali sezioni del sito web trovi più interessanti e utili.
Cookie strettamente necessari
Cookie strettamente necessari devono essere abilitati in ogni momento in modo che possiamo salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.
Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.
Cookie Policy
Ulteriori informazioni sulla nostra Cookie Policy