-
- container colonna1
- Categorie
- #iorestoacasa
- Agenda
- Archeologia
- Architettura
- Arte antica
- Arte contemporanea
- Arte moderna
- Arti performative
- Attualità
- Bandi e concorsi
- Beni culturali
- Cinema
- Contest
- Danza
- Design
- Diritto
- Eventi
- Fiere e manifestazioni
- Film e serie tv
- Formazione
- Fotografia
- Libri ed editoria
- Mercato
- Mibact
- Moda
- Musei
- Musica
- Opening
- Personaggi
- Politica e opinioni
- Street Art
- Teatro
- Viaggi
- Categorie
- container colonna2
- container colonna1
L’arte ultramediale di Hiroaki Umeda al Romaeuropa Festival
Arti performative
Hiroaki Umeda (Tokyo, 1977), coreografo e new media performer di fama internazionale, porterà a Roma due performance ultramediali in occasione di Digitalive, la sezione del Romaeuropa Festival che avrà luogo dal 4 al 6 ottobre. Figura di punta dell’avanguardia nipponica, nelle opere che porta in scena si esprime una visione olistica (come ci ha raccontato qui) della performance in cui danza, corpo, musica, video si fondono con il suono, lo spazio e la luce, per dar vita, tra reale e virtuale, ad ambienti immersivi e ipnotici.
Abituato a cambiare e adattare continuamente i suoi lavori, Umeda ha preparato per Digitalive una versione appositamente rielaborata di Intensional Particle, coreografia complessa in cui la danza cede il protagonismo per divenire una componente fluida che si unisce ad immagine e suono. Come ha spiegato nella conferenza stampa alla Nuova Accademia di Belle Arti (NABA) di Roma, in quest’opera le particelle della materia sono interpretate come attive e dinamiche, dotate di una forza intensionale che si esprime parallelamente nei visuals e nella danza di Umeda. Il risultato è un movimento d’insieme, multisensoriale e organico, in cui un susseguirsi di flussi energetici si esprime in maniera olistica allo spettatore.
Median, altra opera legata al mondo microscopico, nasce dall’osservazione del fatto che al di sotto di una certa dimensione non vi sono confini percettibili tra corpi umani e non umani. Come ha raccontato, per Umeda la coreografia non si limita soltanto al corpo umano bensì a qualsiasi cosa capace di movimento. Median è infatti un’esplorazione coreografica dei movimenti delle cellule, delle forme molecolari e della sintesi organica che offre alla vista umana un mondo alieno di movimenti, luci e suoni.

Per costruire le sue opere, Umeda usa software in grado di rilevare ed analizzare i movimenti del corpo umano e addirittura le forze che esprime e che subisce dell’esterno. In questo modo realizza opere in cui la multimedialità diviene interattiva, instaurando una relazione attiva tra il corpo umano e gli elementi multimediali. Per immergersi in questa esperienza, appuntamento al Mattatoio il 5 ottobre alle 22 o il 6 ottobre alle 17.

mostre ed eventi

Uros Gorgone
Federico Pazzagli
Direttore Responsabile:
Matteo Bergamini
Direttore Editoriale:
Cesare Biasini Selvaggi
Direttore Commerciale:
Federico Pazzagli
f.pazzagli@exibart.com
Fax: 06/89280543
Pietro Guglielmino
Adriana Proietti
Art Director:
Uros Gorgone
Progetti speciali:
Daniele Perra
Redazione:
Mario Francesco Simeone
Nicoletta Graziano
Silvia Conta
Yasmin Riyahi
Erica Roccella
Collaboratori

P.IVA: 11600801002


Si è verificato un errore durante la registrazione. Ricarica la pagina e riprova.
Grazie per la tua iscrizione.
Riceverai ogni giorno le ultime notizie nel mondo dell'arte, del cinema, della moda e della cultura.
scopri ogni giorno le ultime notizie
nel mondo dell'arte, del cinema,
della moda e della cultura.
Inserisci la tua email e premi iscriviti.
Utilizziamo i cookie per offrirti la migliore esperienza sul nostro sito web.
Puoi scoprire di più su quali cookie stiamo utilizzando o come disattivarli nelle impostazioni.

Panoramica privacy
Questo sito Web utilizza i cookie per consentirci di offrire la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser ed eseguono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito web e aiutando il nostro team a capire quali sezioni del sito web trovi più interessanti e utili.
Cookie strettamente necessari
Cookie strettamente necessari devono essere abilitati in ogni momento in modo che possiamo salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.
Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.
Cookie Policy
Ulteriori informazioni sulla nostra Cookie Policy