A Kiev, una mostra di artisti italiani e ucraini, in dialogo...
La mostra “The Corrosion of Character (L’uomo flessibile)” riflette sul tema del lavoro, con opere di giovani artisti ucraini e italiani
Da Venezia ad Amatrice, il cammino di Giorgio Andreotta Calò
Il viaggio di Giorgio Andreotta Calò è iniziato il 24 agosto, a Venezia e, proseguendo a piedi e in solitaria, terminerà ad Amatrice, lungo la Faglia Gloria
Con Lunetta11 l’arte contemporanea arriva nell’Alta Langa
Lunetta11 è il nuovo spazio dedicato all’arte contemporanea a Mombarcaro, in Piemonte. Che parte con Giulio Paolini e alcuni giovani artisti
Shirin Neshat porta una voce storica in una chiesa di Matera
Nella Chiesa del Carmine di Matera, due nuove opere video di Shirin Neshat, tratte dal suo lungometraggio dedicato alla cantante Oum Kulthum
L’Università di Verona è una galleria d’arte contemporanea
Giorgio Fasol ci racconta come trasformare l’Università in uno spazio d’arte contemporanea
Il corpo nell’arte, dagli anni ’50 a oggi, in mostra a...
Alla Fondazione Ghisla una mostra incentrata sul tema del corpo nei lavori di artisti e fotografi internazionali, dal dopoguerra a oggi
SODA. A Venezia, una mostra su limiti e potenzialità del vetro
La soda, elemento chiave nella lavorazione del vetro, è al centro della mostra in esposizione presso la Made In Art Gallery, durante la Venice Glass Week
Préhistoire o Land Art? Il Centre Pompidou ci sfida con una...
Con la mostra "Préhistoire, une énigme moderne”, il Centre Pompidou racconta la feconda relazione tra la preistoria e l’arte moderna
La Biennale dell’immagine in movimento, alle OGR di Torino
Sul tema di “produzione” e “continuità”, la Biennale dell’immagine in movimento nata a Ginevra nel 1985 quest'anno prosegue eccezionalmente in Italia