Intervista a Paolo Cirio
Paolo Cirio, classe 1979, è un hacker artist torinese, residente a New York da circa dieci anni. La sua pratica artistica indaga le strutture...
Treccani presenta il volume Quirinale Contemporaneo
Al Quirinale, presentate le nuove acquisizioni d’arte contemporanea al patrimonio della Presidenza della Repubblica
Le vent se lève | Accademia di Francia a Roma –...
Il vento si alza. A volte scaccia nuvole minacciose, per lasciar spazio a cieli miti e soleggiati, altre soffia con un’irruenza tempestosa capace di...
Il nuovo MACTE di Termoli inizia con Giuseppe Uncini
Al nuovo MACTE Museo di Arte Contemporanea di Termoli, taglio del nastro oggi, 2 agosto, per il primo atto della programmazione del biennio 2019-2020,...
Artisti dal sud del mondo in una residenza a Venezia
Sarà inaugurata a Venezia, il 3 agosto, negli spazi di Combo, una mostra collettiva nata dall’incontro di undici artisti provenienti da Bangladesh, Turchia/Germania e...
Al Festival Ek-statica di Fano, natura e uomo in dialogo
Giunto alla sua terza edizione, il Festival Ek-statica ha deciso di accogliere l’arte contemporanea all’interno dei suoi luoghi fisici, mentali e visivi, creando un ponte tra...
La pittura assoluta a Genova
Hanno consumato i polpastrelli a critici della miglior specie. Per la pensione non è ancora il momento, ognuno di loro ha da portare avanti...
Cosimo Veneziano, Biomega Multiverso |Tenuta Cucco, Chiesa di San Sebastiano in...
“Dedicato ai cattivi, che poi così cattivi non sono mai” cantava una Bertè in piena era Fossati, quarantanni prima che Cosimo Veneziano ci sintetizzasse...
Isabella Pers tra naturale e artificiale
When mind becomes form. Sul tentare di ricucire il rapporto tra uomo e natura, con l’occhio dell’arte
di Gianluca Gramolazzi
di Gianluca Gramolazzi