Hybrida Tales by Untitled Association #34: Spazienne Megazzino e Surplace
Untitled Association presenta Hybrida Tales, una mappatura di spazi indipendenti, artist-run spaces e associazioni culturali in tutta Italia: nuova tappa da Spazienne Megazzino e Surplace
La giornata degli insetti alla High Line di New York, tra...
Nel parco della High Line di New York, l'artista e poetessa Cecilia Vicuna presenta una serie di performance e video dedicati all’importanza e alla bellezza degli insetti
Un racconto ideale – Riaperture PhotoFestival 2021
Fino al 03 ottobre Ferrara riapre una serie di suoi luoghi "segreti" all'insegna del Riaperture PhotoFestival, che torna con 49 mostre all'insegna del tema dell'ideale
Parran Faville: un progetto di arte pubblica tra rigenerazione urbana e...
A Verona la rigenerazione urbana passa attraverso le installazioni di Massimo Uberti, in un progetto sostenibile. Che dimostra anche il valore dell'arte pubblica e il coraggio di un comune
Gian Maria Tosatti nominato Direttore Artistico della Quadriennale di Roma
Già scelto come artista per il Padiglione Italiano alla prossima Biennale di Venezia, Gian Maria Tosatti è stato nominato Direttore artistico della Quadriennale di Roma per il triennio 2021-2024
Gian Maria Tosatti per il Padiglione Italia alla Biennale: arriva l’ufficialità
Il curatore Eugenio Viola conferma le indiscrezioni: il Padiglione Italia alla Biennale d'Arte Contemporanea di Venezia 2022 sarà affidato a un solo artista, Gian Maria Tosatti
PERFORMATIVE.01: report dal primo festival del MAXXI L’Aquila
Un susseguirsi no-stop di performance d’arte, musica, danza e teatro da giovedì 16 a domenica 19 settembre. Questo è stato CONTACT(less), la prima edizione di PERFORMATIVE.01, festival promosso dal MAXXI L’Aquila in collaborazione con il MuNDA Museo Nazionale d’Abruzzo e con l’Accademia di Belle Arti L’Aquila
Tutti gli strumenti del mondo: Maria Thereza Alves alla Fondazione Morra...
Con "Sonance Saturated Stone", Maria Thereza Alves fa riecheggiare di voci, storie e suoni gli spazi monumentali della Fondazione Morra Greco di Napoli
Pietro Consagra, La materia poteva non esserci – Collezione Olgiati
Alla Collezione Olgiati la prima retrospettiva in Svizzera dell’artista siciliano che ha fatto della frontalità della scultura un vero e proprio codice distintivo