MAXXI L'Aquila
MAXXI L'Aquila
Brescia Musei
Brescia Musei

Arte contemporanea

Arte contemporanea: un’esplorazione approfondita del panorama artistico attuale, dove creatività e innovazione si intrecciano per dare vita a opere e movimenti che riflettono le complessità del nostro tempo. Attraverso articoli dedicati a mostre, installazioni, performance e progetti interdisciplinari, raccontiamo come l’arte contemporanea interpreti temi cruciali quali identità, tecnologia, sostenibilità e trasformazioni sociali. Spazio alle voci degli artisti emergenti e affermati, con interviste, analisi e focus su lavori che stanno ridefinendo i confini della pratica artistica. Scopri le tendenze globali, le collaborazioni tra discipline, e gli eventi che mettono in luce il valore dell’arte come linguaggio universale.

Dalle grandi esposizioni nei musei internazionali agli spazi indipendenti, fino agli eventi più innovativi come le biennali e le fiere d’arte, offriamo uno sguardo completo su ciò che rende il presente artistico così affascinante. L’arte contemporanea non è solo una forma di espressione estetica, ma un modo per riflettere sulla società, un laboratorio di idee che sfida le convenzioni e ci invita a riconsiderare il nostro rapporto con il mondo.

Leggi approfondimenti sulle opere che stanno facendo la storia, scoprendo il dietro le quinte di progetti pionieristici e le storie personali degli artisti che li creano. Lasciati ispirare dalle connessioni tra arte, cultura e società in un viaggio che attraversa i continenti e le menti più brillanti del nostro tempo.

La 13ma edizione di MOMENTUM, la Biennale dei Paesi Nordici, celebrerà il suono come strumento di scoperta e attitudine immaginativa: ne parliamo con il curatore, Morten Sondergaard

Hybrida Tales by Untitled Association #34: Spazienne Megazzino e Surplace

Untitled Association presenta Hybrida Tales, una mappatura di spazi indipendenti, artist-run spaces e associazioni culturali in tutta Italia: nuova tappa da Spazienne Megazzino e Surplace

La giornata degli insetti alla High Line di New York, tra...

Nel parco della High Line di New York, l'artista e poetessa Cecilia Vicuna presenta una serie di performance e video dedicati all’importanza e alla bellezza degli insetti

Un racconto ideale – Riaperture PhotoFestival 2021

Fino al 03 ottobre Ferrara riapre una serie di suoi luoghi "segreti" all'insegna del Riaperture PhotoFestival, che torna con 49 mostre all'insegna del tema dell'ideale

Parran Faville: un progetto di arte pubblica tra rigenerazione urbana e...

A Verona la rigenerazione urbana passa attraverso le installazioni di Massimo Uberti, in un progetto sostenibile. Che dimostra anche il valore dell'arte pubblica e il coraggio di un comune

Gian Maria Tosatti nominato Direttore Artistico della Quadriennale di Roma

Già scelto come artista per il Padiglione Italiano alla prossima Biennale di Venezia, Gian Maria Tosatti è stato nominato Direttore artistico della Quadriennale di Roma per il triennio 2021-2024

Gian Maria Tosatti per il Padiglione Italia alla Biennale: arriva l’ufficialità

Il curatore Eugenio Viola conferma le indiscrezioni: il Padiglione Italia alla Biennale d'Arte Contemporanea di Venezia 2022 sarà affidato a un solo artista, Gian Maria Tosatti

PERFORMATIVE.01: report dal primo festival del MAXXI L’Aquila

Un susseguirsi no-stop di performance d’arte, musica, danza e teatro da giovedì 16 a domenica 19 settembre. Questo è stato CONTACT(less), la prima edizione di PERFORMATIVE.01, festival promosso dal MAXXI L’Aquila in collaborazione con il MuNDA Museo Nazionale d’Abruzzo e con l’Accademia di Belle Arti L’Aquila

Tutti gli strumenti del mondo: Maria Thereza Alves alla Fondazione Morra...

Con "Sonance Saturated Stone", Maria Thereza Alves fa riecheggiare di voci, storie e suoni gli spazi monumentali della Fondazione Morra Greco di Napoli

Pietro Consagra, La materia poteva non esserci – Collezione Olgiati

Alla Collezione Olgiati la prima retrospettiva in Svizzera dell’artista siciliano che ha fatto della frontalità della scultura un vero e proprio codice distintivo

scopri ogni giorno le ultime notizie
nel mondo dell'arte, del cinema,
della moda e della cultura.
Inserisci la tua email e premi iscriviti.

la tua email
Iscrivendoti accetti la nostra informativa sulla privacy.
Si può annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.