Guggenheim
Guggenheim
Palazzo Ducale
Palazzo Ducale

Arte contemporanea

Arte contemporanea: un’esplorazione approfondita del panorama artistico attuale, dove creatività e innovazione si intrecciano per dare vita a opere e movimenti che riflettono le complessità del nostro tempo. Attraverso articoli dedicati a mostre, installazioni, performance e progetti interdisciplinari, raccontiamo come l’arte contemporanea interpreti temi cruciali quali identità, tecnologia, sostenibilità e trasformazioni sociali. Spazio alle voci degli artisti emergenti e affermati, con interviste, analisi e focus su lavori che stanno ridefinendo i confini della pratica artistica. Scopri le tendenze globali, le collaborazioni tra discipline, e gli eventi che mettono in luce il valore dell’arte come linguaggio universale.

Dalle grandi esposizioni nei musei internazionali agli spazi indipendenti, fino agli eventi più innovativi come le biennali e le fiere d’arte, offriamo uno sguardo completo su ciò che rende il presente artistico così affascinante. L’arte contemporanea non è solo una forma di espressione estetica, ma un modo per riflettere sulla società, un laboratorio di idee che sfida le convenzioni e ci invita a riconsiderare il nostro rapporto con il mondo.

Leggi approfondimenti sulle opere che stanno facendo la storia, scoprendo il dietro le quinte di progetti pionieristici e le storie personali degli artisti che li creano. Lasciati ispirare dalle connessioni tra arte, cultura e società in un viaggio che attraversa i continenti e le menti più brillanti del nostro tempo.

Piero della Francesca, Felice Casorati, Salvador Dalì, Lucio Fontana, Jeff Koons, Sarah Lucas: l’uovo che oggi, tradizionalmente, rompiamo sulle nostre tavole per festeggiare la Pasqua, ha attraversato epoche e culture, portando con sé uno sterminato archivio di significati

Kronos e Kairos. I tempi dell’arte contemporanea

Al Palatino l'antico e il contemporaneo si sostengono e accolgono vicendevolmente, aprendo il varco ad una relazione continua tra il mondo di ieri e quello di oggi

Muore Antonio Trotta. Trasformò il marmo in carta

È morto Antonio Trotta. Lo scultore italiano che trasformò il marmo in carta
Eliseo Mattiacci

Addio a Eliseo Mattiacci

Scompare a 79 anni il grande protagonista dell'Arte Povera e delle sculture "cosmiche" ciclopiche

Addio Walter Molli, giovane urban artist di talento

Walter esce dalla sua ultima battaglia a testa alta per vincere oltre ogni male, con coraggio, forza e generosità

15 opere d’arte da visitare nei luoghi più remoti del pianeta

15 fantastiche installazioni da visitare, nei luoghi più remoti e affascinanti del mondo
Premio Arte Acqua dell’Elba

L’orizzonte del mare, al Premio Arte Acqua dell’Elba

Questa sera, a Portoferraio, torna l’appuntamento con il Premio Arte Acqua dell’Elba, in collaborazione con l’Accademia di Belle Arti di Brera e giunto alla...
Un'opera in mostra alla Finkelstein Gallery di Melbourne

La nuova Finkelstein Gallery di Melbourne è tutta al femminile

Per supportare il femminismo e la lotta contro le discriminazioni di genere, c’è chi lancia hashtag virali, come la recente campagna #knowmyname, e chi...
Il Kai Art Center di Tallinn

Tallinn è ipercontemporanea, con il nuovo Kai Art Center

Le repubbliche baltiche sempre più al centro di un atlante dell’arte contemporanea in rapidissima evoluzione. A settembre, a Tallinn, la dinamica capitale dell’Estonia, aprirà...

Monica Bonvicini vince il premio ACACIA ed espone a Milano

Monica Bonvicini è stata insignita del Premio ACACIA alla Carriera 2019, riconoscimento conferito dall’Associazione Amici Arte Contemporanea Italiana e, per celebrare questa occasione, una...

scopri ogni giorno le ultime notizie
nel mondo dell'arte, del cinema,
della moda e della cultura.
Inserisci la tua email e premi iscriviti.

la tua email
Iscrivendoti accetti la nostra informativa sulla privacy.
Si può annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.