All’asta un capolavoro di Klimt stimato oltre $ 150 milioni
Sotheby’s scuote il mercato con l’annuncio di un ritratto da record. Proviene dalla leggendaria collezione di Leonard A. Lauder, presidente emerito di Estée Lauder
L’arte ultra contemporanea va all’asta da Kruso Art
Sguardo in anteprima ai protagonisti (e ai prezzi) del catalogo di 4-U NEW: da Yoshitomo Nara a Tomás Saraceno, passando per Kandell Geers e Sislej Xhafa
Abu Dhabi, gli Hamptons e St.Moritz: svelate le nuove tappe di...
Un aeroporto dismesso, una location segreta, il Watermill Center fondato da Robert Wilson. Così la fiera itinerante dà appuntamento in giro per il mondo, ridefinendo il rapporto tra arte e collezionisti
Christie’s saluta il dipartimento di arte digitale, ma non è una...
Sono lontani i tempi in cui un NFT di Beeple veniva aggiudicato per $ 69,3 milioni. Ecco le ultime novità della major, che integra il digitale nelle categorie di arte contemporanea
Torna Tokyo Gendai, la terza edizione della fiera giapponese
Nuove date, gallerie internazionali, una partnership con Art Busan, ma anche un ricco programma che include aperture esclusive di mostre e musei. Sguardo in anteprima alla line-up
Arte e Collezionismo, a Roma un banco di prova per l’IVA...
A Palazzo Barberini, oltre 60 gallerie mettono in mostra (e in vendita) opere e oggetti preziosi che ripercorrono i secoli. Sguardo in anteprima agli highlights degli stand
Da Sotheby’s Milano, una collezione celebra quattro secoli di arte italiana
Dai ritratti nobiliari alle vedute veneziane, dalle maioliche rinascimentali al grande design del Novecento. Tutti i lotti in mostra (e in vendita) da Sotheby’s Milano
Che cosa significa essere una galleria internazionale? Risponde Dirimart
Nasceva a Istanbul nel 2002, dopo oltre 20 anni inaugura un nuovo avamposto "globale" a Mayfair. Abbiamo parlato di mercato e di dialoghi culturali, geografici e generazionali con Levent Özmen (Senior Director della galleria Dirimart) alla vigilia del debutto londinese
Christie’s porta all’asta la mitica Collezione Weis, un ritratto del Novecento
La Collezione Weis va in asta da Christie’s New York: oltre 80 opere di Braque, Ernst, Mondrian, Rothko e Picasso, dal valore di 180 milioni di dollari, per raccontare l’evoluzione dell’arte moderna