BPER
BPER
Generali
Generali

Personaggi

Marina Dacci conosce il lavoro di Giovanni Termini da molti anni, ne ha scritto, ma questa volta ha voluto approfondire vis a vis con lui alcuni temi in presa diretta. Non è un'intervista dunque ma un dialogo che "come lo
Milano racconta Milano: Gemma Testa

Milano racconta Milano: Gemma Testa

La sua collezione, il rapporto con Milano e il ruolo del Comune nella creazione di un museo che assurdamente la città ancora non ha, la passione per i giovani artisti. Di questo e di altro abbiamo parlato con la collezionista Gemma Testa, che ci ha raccontato la nascita e gli obiettivi di Acacia, l’associazione amici dell’arte contemporanea di cui è direttrice…
In ricordo di Re Leone

In ricordo di Re Leone

Si è spento Mario Merz. Un artista straordinario che ha costruito e immaginato l’arte degli ultimi 50 anni, insieme a pochi altri grandi maestri. Un racconto che prova a tracciarne un‘immagine ricordandone le suggestioni e le linee di ricerca principali. Una memoria di cordoglio e di profonda ammirazione. Per il più grande artista italiano contemporaneo...
La Vespa fa il pieno di cultura |

La Vespa fa il pieno di cultura |

Dopo le due importanti mostre per la stagione 2003 la Fondazione Piaggio si pone come ulteriore player culturale in Toscana. Exibart ha incontrato il professor Tommaso Fanfani, docente di storia economica alla facoltà di Economia di Pisa e Presidente della Fondazione Piaggio. Il presente ed il futuro della fondazione. Sempre nel segno di Giovannino Agnelli…
Supermarket Påhlsson |

Supermarket Påhlsson |

I luoghi sono quelli del sogno americano. Centri commerciali, villette suburb, strade a quattro corsie. Ricostruiti e animati in 3D. Perfetti ed inquietanti. Così, i video di Sven Påhlsson. Oggi ancora Roma e poi in tour per l’Italia. Il progetto –ironia della sorte- lo finanzia Lucky Strike…
Parola di Abbas |

Parola di Abbas |

Lo statuto dell’immagine e il sentimento della vita, sono una stessa questione per il genio poliedrico di Abbas Kiarostami (Teheran 1940). Il cineasta-fotografo-poeta così si racconta in una intervista ed in alcune dichiarazioni raccolte dal nostro Nicola Angerame. A latere della sua mostra attualmente allestita a Torino…
Omaggio all’Imperatore

Omaggio all’Imperatore

Artista eclettico e prolifico, raffinato saggista e polemista d'eccezione. Questo e molto altro era Enrico Baj, scomparso la notte del 16 giugno nella sua casa di Vergiate, vicino Varese. Exibart ripercorre la sua carriera, dal Movimento Nucleare, alla patafisica, fino alle polemiche sulla "merdificazione dell'arte"...
Addio Maestro

Addio Maestro

Si è spento a Roma lo scorso 27 Maggio il più importante compositore italiano. Luciano Berio. Oltre ad aver scritto tra le pagine più significative della ricerca musicale internazionale del secondo ‘900, Luiciano Berio è divenuto punto di riferimento imprenscidibile, non solo per la musica contemporanea “colta” ma anche vero e proprio nume tutelare delle ultime generazioni di sperimentatori musicali. Gli dedichiamo l’ultimo saluto…
La moda? Fottila! |

La moda? Fottila! |

di jacopo miliani

Artista dell'irriverente nuova generazione spagnola, Joan Morey sarà presente in occasione della 50. Biennale di Venezia per il progetto "Bad Boy": spagnoli, giovani e... cattivi. L’opera di Morey, che abita a Barcelona, indaga con spirito critico la relazione tra arte e moda. Exibart l’ha intervistato in esclusiva…
Buon viaggio Stefania

Buon viaggio Stefania

Ha appena vinto la borsa di studio Italian Studio Program per una borsa di studio presso il PS1, dipartimento ‘giovane’ del MoMa di New York. Exibart l’ha raggiunta nella sua casa di Berlino. Intervista a caldo con Stefania Galegati…

scopri ogni giorno le ultime notizie
nel mondo dell'arte, del cinema,
della moda e della cultura.
Inserisci la tua email e premi iscriviti.

la tua email
Iscrivendoti accetti la nostra informativa sulla privacy.
Si può annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.