Venaria Reale
Venaria Reale
Palazzo Ducale
Palazzo Ducale

Le mostre da non perdere a giugno in tutta Italia

Da Palazzo Reale a Milano a Villa Lysis a Capri, passando per Roma, Urbino e Siena. L’appuntamento mensile dedicato alle mostre e ai progetti espositivi più interessanti di prossima apertura, in tutta Italia: ecco la nostra selezione per il mese di giugno
Le mostre da non perdere a giugno in tutta Italia

«Alla Galleria dell’Accademia non si viene più solo per il David di Michelangelo»: la direttrice Hollberg tira le fila del suo mandato

La direttrice uscente Cecilie Hollberg presenta il bilancio della sua attività dopo otto anni di servizio e spiega le importanti innovazioni introdotte durante il suo mandato nella Galleria fiorentina: un “museo del XXI secolo”
«Alla Galleria dell’Accademia non si viene più solo per il David di Michelangelo»: la direttrice Hollberg tira le fila del suo mandato

La Biennale Gherdëina sempre più estesa: ecco cosa vedere tra passeggiate nella natura e spazi espositivi

Fino all’1 settembre, la Val Gardena torna a ospitare Biennale Gherdëina, la rassegna alpina che si affaccia tra panorama nazionale e internazionale
La Biennale Gherdëina sempre più estesa: ecco cosa vedere tra passeggiate nella natura e spazi espositivi
Anche Franz Kafka ha avuto il blocco dello scrittore

Anche Franz Kafka ha avuto il blocco dello scrittore

A 100 anni dalla morte dell’autore de “La metamorfosi”, Sotheby’s mette all’asta la lettera che rivela il periodo buio della sua carriera. Stima: 70.000 - 90.000 sterline
onda exibart
Pastorale è la seconda mostra personale di Ingar Krauss a Torino

Pastorale è la seconda mostra personale di Ingar Krauss a Torino

Fino al prossimo 20 luglio Quartz Studio presenta “Pastorale”, la nuova, e seconda, mostra di Ingar Krauss nello spazio torinese in cui il motivo del luogo ambito ricompare nelle fotografie sotto forma di paesaggio interiore onirico, personale e autoreferenziale
Other Identity #115. Altre forme di identità culturali e pubbliche: Vittoria Becchetti

Other Identity #115. Altre forme di identità culturali e pubbliche: Vittoria Becchetti

Other Identity è la rubrica dedicata al racconto delle nuove identità visive e culturali e della loro rappresentazione nel terzo millennio: la parola a Vittoria Becchetti
Roma, insospettabili creativi in mostra da Fabio Mazzeo Architects

Roma, insospettabili creativi in mostra da Fabio Mazzeo Architects

Nei suoi spazi di Roma, all’interno di Palazzo Baldoca Muccioli, Fabio Mazzeo Architects presenta la prima mostra di un ciclo dedicato ai creativi non professionisti dell’arte: si parte con le creature di Mattia Morandi
Roxy in the Box, meraviglie in salsa pop: la mostra allo Studio Trisorio di Napoli

Roxy in the Box, meraviglie in salsa pop: la mostra allo Studio Trisorio di Napoli

Una critica irriverente e coloratissima alla società contemporanea: gli spazi dello Studio Trisorio in via Poerio, a Napoli, si aprono alle mirabilia social pop di Roxy in the Box
Asini dotti, 200 chilometri in cammino: l’avventura di Marcello Moscara

Asini dotti, 200 chilometri in cammino: l’avventura di Marcello Moscara

La Fondazione Pino Pascali di Polignano a Mare ospita una mostra fotografica che racconta un cammino lungo 200 chilometri, sulla Via Francigena: il progetto di Marcello Moscara
Hong Kong: $ 38 milioni per la Modern & Contemporary Art di Phillips

Hong Kong: $ 38 milioni per la Modern & Contemporary Art di Phillips

+ 22% rispetto alla stagione precedente, guidano la vendita Jean-Michel Basquiat, Banksy e Yayoi Kusama
Nasce la prima Quadriennale diffusa della Sicilia: arte, design e poesia

Nasce la prima Quadriennale diffusa della Sicilia: arte, design e poesia

Abbiamo Tutto Manca il Resto: Farm Cultural Park presenta la prima edizione di una quadriennale multidisciplinare diffusa, dedicata alla capacità immaginativa, poetica e politica della Sicilia
onda exibart
onda exibart
Frammenti poetici di corpi politici, per sette artisti: la mostra ad Ascoli Piceno

Frammenti poetici di corpi politici, per sette artisti: la mostra ad Ascoli Piceno

Al Museo Civico di Arte Moderna e Contemporanea Osvaldo Licini di Ascoli Piceno, una mostra indaga la natura e la dimensione del corpo contemporaneo: ne parliamo con la curatrice, Giuliana Benassi
Roma attraverso Expodemic Festival: zona Trastevere e Monteverde

Roma attraverso Expodemic Festival: zona Trastevere e Monteverde

In occasione della seconda edizione di Expodemic, il Festival diffuso delle Accademie e degli Istituti di Cultura stranieri a Roma, scopriamo gli appuntamenti sparsi per la città, con gli itinerari di Untitled Association
Londra, omaggio a Guy Brett: il racconto di una collezione d’arte politica

Londra, omaggio a Guy Brett: il racconto di una collezione d’arte politica

Una mostra alla galleria londinese Alison Jacques ricorda Guy Brett, storica firma culturale del Times e curatore impegnato politicamente. Dando l’occasione di esplorare l’arte contemporanea da una prospettiva alternativa
Arte contemporanea diffusa a Napoli: i progetti vincitori del bando

Arte contemporanea diffusa a Napoli: i progetti vincitori del bando

Mostre, laboratori, interventi site specific, diffusi in tutta la città, da giugno a dicembre: ecco tutti i progetti vincitori del bando d’arte contemporanea promosso dal Comune di Napoli
Castro Projects, le attività in programma nello spazio artistico ibrido nel cuore di Roma

Castro Projects, le attività in programma nello spazio artistico ibrido nel cuore di Roma

Spazio dedicato alla formazione e alla diffusione dell’arte contemporanea emergente internazionale, Castro Projects prosegue le sue attività, tra programmi di residenza, presentazioni e studio visit
Galleria Canesso compie 30 anni!

Galleria Canesso compie 30 anni!

Tre decenni di capolavori, di riscoperte, di vendite ai principali musei internazionali. Una doppia mostra tra Parigi e Milano, per «tessere le fila del futuro». Ne abbiamo parlato con il mercante d’arte Maurizio Canesso
Il Premio Nobel per la Letteratura Jon Fosse diventa cittadino di Milano

Il Premio Nobel per la Letteratura Jon Fosse diventa cittadino di Milano

La mia scrittura come un quadro di Rothko: al Piccolo Teatro Grassi di Milano è stata consegnata la pergamena della città al Premio Nobel per la letteratura 2023 Jon Fosse, che si è raccontato in una intervista
ArtVerona 2024, i protagonisti e le novità della 19ma edizione

ArtVerona 2024, i protagonisti e le novità della 19ma edizione

Gli zerbini di Fabio Mauri, gli archetipi di Mario Merz, il Red Carpet di 400 metri di Ugo Rondinone e tutte le altre novità della 19ma edizione di ArtVerona: appuntamento dall’11 al 13 ottobre 2024
Da Base Milano 36 ore di musica, cinema e performance non stop

Da Base Milano 36 ore di musica, cinema e performance non stop

Il 7, 8 e 9 giugno 2024 inaugura a Milano "TUTTA BASE", trentasei ore di musica, corpi e arti
Londra, Cris Contini Contemporary apre la nuova sede con Mark James

Londra, Cris Contini Contemporary apre la nuova sede con Mark James

La galleria Cris Contini Contemporary inaugura la sua nuova sede di Londra, nel dinamico quartiere di Notting Hill, con una mostra di opere coloratissime dell'artista britannico Mark James
Techne
Techne
RUFA
RUFA

mostre ed eventi

onda exibart
eventi

Gli eventi del giorno

scopri ogni giorno le ultime notizie
nel mondo dell'arte, del cinema,
della moda e della cultura.
Inserisci la tua email e premi iscriviti.

la tua email
Iscrivendoti accetti la nostra informativa sulla privacy.
Si può annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.