Venaria Reale
Venaria Reale

«Mentre il tempo scorre, gli istanti contenuti in una foto restano». Il grande fotografo Vincent Peters si racconta

Ha fotografato i grandi della musica e di Hollywood, ha rifiutato Madonna perché avrebbe voluto scegliere lei gli scatti da pubblicare. Il lavoro del fotografo tedesco arriva a Roma con la mostra Timeless Time
«Mentre il tempo scorre, gli istanti contenuti in una foto restano». Il grande fotografo Vincent Peters si racconta

Al calar della notte, Sophie-Anne Herin nel Castello di Gamba

Un viaggio fotografico tra luce e buio: ecco cos’è Entre chien et loup, la mostra personale di Sophie-Anne Herin che prende il titolo da un’espressione francese traducibile in italiano con “al calare della notte”, aperta fino al 16 giugno nel Castello Gamba – Museo di arte moderna e contemporanea della Valle d’Aosta
Al calar della notte, Sophie-Anne Herin nel Castello di Gamba

C’è una mostra di Georg Baselitz all’interno del sito Unesco di Sabbioneta

Alla Galleria degli Antichi di Palazzo Giardino di Sabbioneta la Fondazione Sabbioneta Heritage propone, fino al 24 novembre, una grande mostra internazionale in una cornice rinascimentale. Scommessa affidata all’eclettico artista tedesco Georg Baselitz che vedrà protagoniste alcune delle sue opere più significative, omaggio all’artista Marcel Duchamp
C’è una mostra di Georg Baselitz all’interno del sito Unesco di Sabbioneta
Sotheby’s, all’asta uno Stegosauro stimato fino a $ 6 milioni

Sotheby’s, all’asta uno Stegosauro stimato fino a $ 6 milioni

Ha 150 milioni di anni, è stato scoperto in Colorado, è il primo fossile della sua specie ad arrivare sul mercato. E ora andrà in vendita al miglior offerente
onda exibart
Il verme sonoro nel cervello e come proteggersi: intervista a Polisonum

Il verme sonoro nel cervello e come proteggersi: intervista a Polisonum

Una sfilata di resistenza: Polisonum, il duo formato da Filippo Lilli e Donato Loforese, ci parla del suo ultimo progetto, tra moda, performance e ricerca sonora, in presentazione a Milano e Torino
LUCE: la nuova opera-evento dell’Istituto Luce e Cinecittà

LUCE: la nuova opera-evento dell’Istituto Luce e Cinecittà

L’opera-evento digitale di Quayola, omaggio all'istituto LUCE, sarà visitabile presso lo Smart Stage del Teatro 18 di Cinecittà
Arte Fiera 2025: conferme e novità della prossima edizione della fiera di Bologna

Arte Fiera 2025: conferme e novità della prossima edizione della fiera di Bologna

Si svolgerà dal 7 al 9 febbraio 2025, negli storici padiglioni 25 e 26, ancora diretta da Simone Menegoi ed Enea Righi ma la 48ma edizione di Arte Fiera promette anche diverse novità: ecco cosa vedremo
Reggia di Caserta, una mostra fotografica per l’apertura dei nuovi spazi

Reggia di Caserta, una mostra fotografica per l’apertura dei nuovi spazi

Nel Palazzo Reale della Reggia di Caserta ha aperto al pubblico un nuovo spazio espositivo: si parte con una doppia mostra fotografica dedicata alla visione del grande architetto neoclassico Luigi Vanvitelli
Dal Liberty a Campari, la rivoluzione dei manifesti d’arte in mostra a Grosseto

Dal Liberty a Campari, la rivoluzione dei manifesti d’arte in mostra a Grosseto

Una rivoluzione estetica da cartellone: al Polo culturale Le Clarisse, a Grosseto, una grande mostra dedicata ai manifesti d'arte italiani dalla fine dell'Ottocento agli anni Settanta del Novecento
L’arte urbana di Opera Viva torna in Barriera di Milano, il tema scelto per l’edizione 2024 è il “Camouflage”

L’arte urbana di Opera Viva torna in Barriera di Milano, il tema scelto per l’edizione 2024 è il “Camouflage”

Opera Viva Barriera di Milano: torna a Piazza Bottesini di Torino il progetto di arte urbana a cura di Alessandro Bulgini. Tema scelto per il nuovo manifesto è il Camouflage, ecco gli artisti coinvolti
BAW 2024: aperta la call for artist per la quarta edizione di Bolzano Art Weeks

BAW 2024: aperta la call for artist per la quarta edizione di Bolzano Art Weeks

C’è tempo fino al 30 giugno per partecipare alla call for artist lanciata da BAW - Bolzano Art Weeks: la quarta edizione della manifestazione sarà incentrata sul tema del benessere
onda exibart
onda exibart
ICOM, una nuova direttrice per l’organizzazione mondiale dei musei: chi è Medea Sógor Ekner

ICOM, una nuova direttrice per l’organizzazione mondiale dei musei: chi è Medea Sógor Ekner

Storica dell’arte di origini ungheresi, con esperienza decennale nel settore in Svezia, Medea Sógor Ekner è stata nominata direttrice generale dell’ICOM, l’organizzazione che riunisce i musei di tutto il mondo
In Scena: gli spettacoli e i festival della settimana, dal 3 al 9 giugno

In Scena: gli spettacoli e i festival della settimana, dal 3 al 9 giugno

Una selezione degli spettacoli e dei festival più interessanti della settimana, dal 3 al 9 giugno, in scena nei teatri di tutta Italia
Lavati la Bocca col Sapone: un’immersione nell’iridescenza dell’arte sensoriale

Lavati la Bocca col Sapone: un’immersione nell’iridescenza dell’arte sensoriale

Fino al 15 giugno 2024 Palazzo Zon a Venezia ospita la mostra "Lavati la Bocca col Sapone", la prima mostra collettiva di Soap Culture che trasporta in un viaggio multisensoriale attraverso le molteplici dimensioni della cultura del sapone
Ecco i nomi che compongono la giuria di exibart prize N4

Ecco i nomi che compongono la giuria di exibart prize N4

Andrea Gambetta, Antonio Addamiano, Uros Gorgone, Cesare Biasini Selvaggi, Manuela Porcu, Fabio Mongelli, Simone Manuel Sacchi, Edson Luli, Federico Pazzagli, Denis Isaia.
Inizia al Kunst Merano la programmazione dei curatori Cippitelli e Frangi. Aperta la collettiva di 11 artisti afrodiscendenti

Inizia al Kunst Merano la programmazione dei curatori Cippitelli e Frangi. Aperta la collettiva di 11 artisti afrodiscendenti

La linea insubrica inaugura a Kunst Merano Merano Arte la nuova programmazione triennale The Invention of Europe: a tricontinental narrative (2024-2027), curata da Lucrezia Cippitelli e Simone Frangi. La mostra è visitabile dal 2 giugno al 13 ottobre 2024.
Giuliano Vangi, prima della scultura viene il disegno: la mostra a Chiasso

Giuliano Vangi, prima della scultura viene il disegno: la mostra a Chiasso

Allo Spazio Officina di Chiasso, una mostra aperta poco prima della scomparsa di Giuliano Vangi ne ripercorre il lungo arco artistico, dagli anni ’40 a oggi, tra tradizione e modernità
Aste, i gioielli di Christie’s brillano a New York

Aste, i gioielli di Christie’s brillano a New York

Tutto pronto per i «magnifici gioielli» di Christie's, nella Grande Mela. Occhi puntati su The Eden Rose, il diamante rosa che potrebbe raggiungere $ 12 milioni
Arte contemporanea a Villa San Michele di Capri, tra natura e artificio

Arte contemporanea a Villa San Michele di Capri, tra natura e artificio

Dioranimalia: i curatori Arianna Rosica e Gianluca Riccio ci parlano della mostra che mette in dialogo le opere dell'Estúdio Campana e di Andrea Anastasio, nel contesto magico del Padiglione Olivetum di Villa San Michele, a Capri
Other Identity #114. Altre forme di identità culturali e pubbliche: Dodo Veneziano

Other Identity #114. Altre forme di identità culturali e pubbliche: Dodo Veneziano

Other Identity è la rubrica dedicata al racconto delle nuove identità visive e culturali e della loro rappresentazione nel terzo millennio: la parola a Dodo Veneziano
Expodemic Roma, gli appuntamenti del fine settimana: da Villa Borghese a San Lorenzo

Expodemic Roma, gli appuntamenti del fine settimana: da Villa Borghese a San Lorenzo

Un altro fine settimana all'insegna di Expodemic, il Festival diffuso delle Accademie e degli Istituti di Cultura stranieri a Roma: gli appuntamenti imperdibili, con gli itinerari di Untitled Association
Techne
Techne
RUFA
RUFA

mostre ed eventi

onda exibart
eventi

Gli eventi del giorno

scopri ogni giorno le ultime notizie
nel mondo dell'arte, del cinema,
della moda e della cultura.
Inserisci la tua email e premi iscriviti.

la tua email
Iscrivendoti accetti la nostra informativa sulla privacy.
Si può annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.