MAXXI L'Aquila
MAXXI L'Aquila
Oriente Occidente
Oriente Occidente

Viaggi straordinari. Marco Strappato a Lanzarote

Nella rubrica Viaggi straordinari di exibart artisti e curatori raccontano esperienze fuori dal comune che li hanno portati a riflettere in modo inedito sul mondo e su se stessi. Una mappatura per vedere con occhi nuovi luoghi, ricerche, ispirazioni
Viaggi straordinari. Marco Strappato a Lanzarote
Dentro l’asta. Ohne Titel di Martha Jungwirth

Dentro l’asta. Ohne Titel di Martha Jungwirth

Una rassegna di alcuni lotti significativi dell'ultimo semestre, tra grandi maestri e artisti emergenti. Ecco il caso di "Ohne Titel", dove il gesto si fa racconto emotivo: da Phillips, quest'estate, ha polverizzato le stime
onda exibart
Francesca Chialà, la Donna Vitruviana come manifesto di pace e impegno civile

Francesca Chialà, la Donna Vitruviana come manifesto di pace e impegno civile

Da Gorizia Capitale della Cultura a Livorno, passando per Venezia, tra scultura e body art, Francesca Chialà trasforma l’arte in gesto partecipato contro violenza di genere, guerre e crisi ambientali
Arte o vandalismo? Il caso Rena Bianca e il paradosso delle due misure

Arte o vandalismo? Il caso Rena Bianca e il paradosso delle due misure

Sulle bianche rocce millenarie di Santa Teresa Gallura, in Sardegna, un graffito diventa reato ma, fosse stato Banksy, sarebbe stato celebrato: quando finisce l’arte e dove inizia il vandalismo
Fermate gli orologi: l’appello del cinema alla Biennale di Venezia sulla guerra a Gaza

Fermate gli orologi: l’appello del cinema alla Biennale di Venezia sulla guerra a Gaza

Da Marco Bellocchio a Matteo Garrone, da Valeria Golino ad Abel Ferrara, centinaia di professionisti firmano una lettera aperta, indirizzata alla Biennale Cinema, per accendere i riflettori sul genocidio in atto a Gaza
Movimenti taciti e delicati della natura, in una doppia mostra a Siena

Movimenti taciti e delicati della natura, in una doppia mostra a Siena

And the ground begins to breathe: una mostra racconta la fase di germinazione delle piante in modo inedito, coinvolgendo sette artisti tra la Galleria FuoriCampo e la limonaia di una storica tenuta nella campagna senese
Giudicesse2030: l’open call per residenza artistica in Sardegna, tra storia e giustizia sociale

Giudicesse2030: l’open call per residenza artistica in Sardegna, tra storia e giustizia sociale

Ultimi giorni per partecipare alla open call di Giudicesse2030, la residenza interdisciplinare che si svolgerà a Carloforte, in Sardegna, intrecciando arte contemporanea, storia, ecologia e giustizia sociale
L’eterno desiderio della fiber art va in scena a Como

L’eterno desiderio della fiber art va in scena a Como

Fino al 21 settembre 2025 presso il Palazzo del Broletto di Como l’Associazione culturale ARTE&ARTE presentano MINIARTEXTIL 34 “Eterno desiderio”, dedicata alla fiber art contemporanea.
Un libro al giorno. Cose che non voglio sapere di Deborah Levy

Un libro al giorno. Cose che non voglio sapere di Deborah Levy

Torna la rubrica che presenta romanzi e saggi, ultime pubblicazioni e grandi classici. Non solo arte e storie di artisti, ma anche critica, filosofia, attualità e cultura a 360 gradi. Consigli di lettura dai nostri autori e autrici da mettere in valigia e portare con sé
onda exibart
onda exibart
Dentro l’asta. Il dipinto riscoperto di J.M.W. Turner

Dentro l’asta. Il dipinto riscoperto di J.M.W. Turner

Una rassegna di alcuni lotti significativi dell'ultimo semestre, tra grandi maestri e artisti emergenti. Ecco il caso di "The Rising Squall, Hot Wells", rimasto per oltre 150 anni in una collezione privata e venduto da Sotheby’s, quest'estate, per £ 1,9 milioni
CHART Art Fair: anticipazioni sulla fiera imperdibile di Copenaghen e del nord Europa

CHART Art Fair: anticipazioni sulla fiera imperdibile di Copenaghen e del nord Europa

CHART 2025 dal 28 al 31 agosto si concentra in particolare sull'arte nello spazio pubblico, esplorando il modo in cui l'arte crea bellezza, costruisce comunità, mette in luce importanti questioni sociali creando un impatto sul nostro ambiente condiviso
A Milano i video di 21 artisti palestinesi raccontano la diaspora e l’apartheid

A Milano i video di 21 artisti palestinesi raccontano la diaspora e l’apartheid

Fino al 20 settembre 2025, nello spazio indipendente Ordet, la mostra 00970 raccoglie le voci della resistenza attraverso opere di videoarte
Un libro al giorno. Atti di un mancato Addio di Giorgio Ghiotti

Un libro al giorno. Atti di un mancato Addio di Giorgio Ghiotti

Torna la rubrica che presenta romanzi e saggi, ultime pubblicazioni e grandi classici. Non solo arte e storie di artisti, ma anche critica, filosofia, attualità e cultura a 360 gradi. Consigli di lettura dai nostri autori da mettere in valigia e portare con sé
Museo Dolores Olmedo, riapertura incerta per il tempio di Frida Kahlo e Diego Rivera

Museo Dolores Olmedo, riapertura incerta per il tempio di Frida Kahlo e Diego Rivera

Annunciata la riapertura nel 2026 dello storico museo fondato dalla collezionista e mecenate Dolores Olmedo a Città del Messico: ma il futuro della collezione resta al centro di un acceso dibattito
Da tribunale a centro per l’arte: storia del Former Courthouse di Berlino

Da tribunale a centro per l’arte: storia del Former Courthouse di Berlino

Prima complesso militare, poi sede della giustizia della città: con la 13a Biennale d’Arte di Berlino l’edificio del Former Courthouse cambia pelle e debutta come luogo di ricerca e produzione artistica per la scena indipendente berlinese
Un libro al giorno. I miei stupidi intenti di Bernardo Zannoni

Un libro al giorno. I miei stupidi intenti di Bernardo Zannoni

Torna la rubrica "Un libro al giorno", per presentare romanzi e saggi, ultime pubblicazioni e grandi classici. Non solo arte e storie di artisti, ma anche critica, filosofia, attualità e cultura a 360 gradi. Consigli di lettura dai nostri autori e autrici da mettere in valigia e portare con sé
Dentro l’asta. La Salomè da record di Diana de Rosa

Dentro l’asta. La Salomè da record di Diana de Rosa

Una rassegna di alcuni lotti significativi dell'ultimo semestre, tra grandi maestri e artisti emergenti. Ecco il caso della pittrice barocca che da Sotheby's, a Londra, ha polverizzato tutte le stime
Cinque cose da sapere su Man Ray, aspettando la mostra a Milano

Cinque cose da sapere su Man Ray, aspettando la mostra a Milano

Genio o provocatore? Man Ray riuscì a essere entrambi: cinque cose da sapere sul grande artista, in attesa della mostra che aprirà a settembre, a Palazzo Reale di Milano
Dentro l’asta. After Embah di Lisa Brice

Dentro l’asta. After Embah di Lisa Brice

Una rassegna di lotti significativi passati all'asta negli ultimi mesi, tra grandi maestri e artisti emergenti. Ecco il caso di "After Embah", una stratificazione di riferimenti artistici e culturali dove le donne non subiscono lo sguardo dello spettatore
Firouz FarmanFarmaian
Firouz FarmanFarmaian

mostre ed eventi

onda exibart
eventi

Gli eventi del giorno

PrevNext
Agosto 2025
DoLuMaMeGioVeSa
     12
3456789
10111213141516
17181920212223
24252627282930
31      

scopri ogni giorno le ultime notizie
nel mondo dell'arte, del cinema,
della moda e della cultura.
Inserisci la tua email e premi iscriviti.

la tua email
Iscrivendoti accetti la nostra informativa sulla privacy.
Si può annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.