-
- container colonna1
- Categorie
- #iorestoacasa
- Agenda
- Archeologia
- Architettura
- Arte antica
- Arte contemporanea
- Arte moderna
- Arti performative
- Attualità
- Bandi e concorsi
- Beni culturali
- Cinema
- Contest
- Danza
- Design
- Diritto
- Eventi
- Fiere e manifestazioni
- Film e serie tv
- Formazione
- Fotografia
- Libri ed editoria
- Mercato
- Mibact
- Moda
- Musei
- Musica
- Opening
- Personaggi
- Politica e opinioni
- Street Art
- Teatro
- Viaggi
- Categorie
- container colonna2
- container colonna1
I nuovi finalisti di exibart prize 2020
exibart.prize
Mariya Marinova
Nata a Sofia, Bulgaria; attualmente residente a Como. Diplomata in Arti Visive e Discipline dello Spettacolo indirizzo pittura presso l’Accademia “Albertina” delle belle arti di Torino. Attualmente iscritta al ultimo anno del biennio specialistico in Teoria e Pratica della Terapeutica Artistica presso Accademia di belle arti di Brera, Milano.
Laura Fortin
Maziar Mokhtari
La mia ricerca visiva nasce dalla scoperta da parte di un viaggiatore che torna a visitare la su città natale (Esfahan) e osserva il momento in cui il colore giallo si manifesta sui muri. la memoria è intesa come valore fondante dell’esistenza, la base culturale e umana attraverso la quale intraprendere qualsiasi viaggio.
Supersciri
Gioco per resistere.
Resisto per continuare a giocare.
Judith Annoni
Nata nel 1989, vive e lavora tra Milano e la campagna alessandrina. Ha frequentato l’Accademia di Brera, parallelamente si è dedicata allo studio di danza, teatro e voce. In relazione alla scelta di condurre uno stile di vita più essenziale e ad una profonda riflessione sul presente, si occupa di performance con un’attenzione particolare alla relazione tra suono e movimento, tra individuo e spazio circostante, tra gli individui stessi.
Emilio Vavarella
Elisa Bertaglia
Nella mia ricerca artistica sperimento liberamente materiali, tecniche e soggetti differenti, con un approccio eterogeneo ed eclettico, realizzando dipinti di piccole e grandi dimensioni, sculture, wall drawings, installazioni e progetti site-specific.
La mia poetica esplora il mondo della natura, il simbolo, l’ambiguità, la dualità e la memoria, da una prospettiva intima e condivisa.
Yara Piras
Le cose, le entità, i soggetti esistono come entità distinte e separate, chiuse tra confini, ma si coinvolgono reciprocamente, si compenetrano, così come si compenetrano inevitabilmente l’identità e l’alterità. Tuttavia il mutamento, che vede l’alterità direttamente coinvolta in un processo di formazione, non avviene affatto per caso, bensì lungo una direzione del valore universale.
mostre ed eventi

Uros Gorgone
Federico Pazzagli
Direttore Responsabile:
Matteo Bergamini
Direttore Editoriale:
Cesare Biasini Selvaggi
Direttore Commerciale:
Federico Pazzagli
f.pazzagli@exibart.com
Fax: 06/89280543
Pietro Guglielmino
Adriana Proietti
Art Director:
Uros Gorgone
Progetti speciali:
Daniele Perra
Redazione:
Mario Francesco Simeone
Nicoletta Graziano
Silvia Conta
Yasmin Riyahi
Erica Roccella
Collaboratori

P.IVA: 11600801002


Si è verificato un errore durante la registrazione. Ricarica la pagina e riprova.
Grazie per la tua iscrizione.
Riceverai ogni giorno le ultime notizie nel mondo dell'arte, del cinema, della moda e della cultura.
scopri ogni giorno le ultime notizie
nel mondo dell'arte, del cinema,
della moda e della cultura.
Inserisci la tua email e premi iscriviti.
Utilizziamo i cookie per offrirti la migliore esperienza sul nostro sito web.
Puoi scoprire di più su quali cookie stiamo utilizzando o come disattivarli nelle impostazioni.

Panoramica privacy
Questo sito Web utilizza i cookie per consentirci di offrire la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser ed eseguono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito web e aiutando il nostro team a capire quali sezioni del sito web trovi più interessanti e utili.
Cookie strettamente necessari
Cookie strettamente necessari devono essere abilitati in ogni momento in modo che possiamo salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.
Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.
Cookie Policy
Ulteriori informazioni sulla nostra Cookie Policy