-
- container colonna1
- Categorie
- #iorestoacasa
- Agenda
- Archeologia
- Architettura
- Arte antica
- Arte contemporanea
- Arte moderna
- Arti performative
- Attualità
- Bandi e concorsi
- Beni culturali
- Cinema
- Contest
- Danza
- Design
- Diritto
- Eventi
- Fiere e manifestazioni
- Film e serie tv
- Formazione
- Fotografia
- Libri ed editoria
- Mercato
- Mibact
- Moda
- Musei
- Musica
- Opening
- Personaggi
- Politica e opinioni
- Street Art
- Teatro
- Viaggi
- Categorie
- container colonna2
- container colonna1
Saranno oltre 300 le opere all’incanto che si terrà a Roma il prossimo 18 dicembre: Finarte ci sorprende con l’ultimo appuntamento dell’anno tra disegni, dipinti e sculture all’insegna dell’arte moderna e contemporanea (qui l’e-catalogue completo).
Da Mario Schifano a Maria Lai: gli highlights del catalogo di Finarte
Al primo posto della nostra rassegna un eclettico Mario Schifano, con la sua creatività fuori dalle righe. Protagonista di Finarte, in particolare, un’enorme Parete per Free Climbing (6 x 1.5 metri!), la stessa che si trovava nel suo studio di Via delle Mantellate all’inizio degli anni ’90 (stima: 60.000 e 80.000 euro). E non è tutto, perché l’artista presenzia anche con una raffinata opera Senza titolo (1964) su carta, una fantasiosa tecnica mista e collage su carta valutata 10.000-15.000 euro.

Si passa poi a La profezia suicida di Achille Perilli (1961), uno di quei Fumetti tipici degli anni ’60, subito riconoscibili per la presenza di segni misteriosi: liberi, eppure in sequenza, con certi titoli che sembrano evocare un impianto narrativo e chissà quale inedita storia. «Non è più la pittura, la bella pittura il fine del discorso», spiegava l’artista, «ma solo uno degli strumenti per rendere visibile quanto ancora è ignoto nell’uomo e all’uomo» (stima: 30.000-40.000 euro).
È il turno di Leoncillo Leonardi, lo scultore umbro che proprio in Italia, nel 2018, ha visto tagliare il suo traguardo migliore (969mila euro). A sfilare da Finarte, all’asta di arte moderna e contemporanea di venerdì, saranno una Coppia di candelieri (stima: 5.000-7.000 euro), un Servizio da tè in ceramica policroma smaltata (stima: 4.000-6.000 euro) e una grande Figura di Cariatide eseguita per la balaustra de La Rinascente, nel 1945 (stima: 20.000-24.000 euro).
Ed ecco infine Maria Lai, “l’artista bambina”, con la sua capacità senza eguali di giocare con l’arte e di tramutarla in qualcosa di poetico, di mistico, di straordinariamente puro; un gioco infinito di silenzi, il suo, di parole che si rincorrono, di legami che si stringono, sempre più. È il caso del Piccolo libro per Antonio (1989), realizzato con filo e ricamo su 26 carte stampate in xerotipia e poi cucite insieme, quasi a rievocare una delle frasi più belle della Lai: «L’opera d’arte occupa un piccolo spazio, ma come l’atomo, può sconvolgere uno spazio immenso» (stima: 10.000 – 15.000 euro).


mostre ed eventi

Uros Gorgone
Federico Pazzagli
Direttore Responsabile:
Matteo Bergamini
Direttore Editoriale:
Cesare Biasini Selvaggi
Direttore Commerciale:
Federico Pazzagli
f.pazzagli@exibart.com
Fax: 06/89280543
Pietro Guglielmino
Adriana Proietti
Art Director:
Uros Gorgone
Progetti speciali:
Daniele Perra
Redazione:
Mario Francesco Simeone
Nicoletta Graziano
Silvia Conta
Yasmin Riyahi
Erica Roccella
Collaboratori

P.IVA: 11600801002


Si è verificato un errore durante la registrazione. Ricarica la pagina e riprova.
Grazie per la tua iscrizione.
Riceverai ogni giorno le ultime notizie nel mondo dell'arte, del cinema, della moda e della cultura.
scopri ogni giorno le ultime notizie
nel mondo dell'arte, del cinema,
della moda e della cultura.
Inserisci la tua email e premi iscriviti.
Utilizziamo i cookie per offrirti la migliore esperienza sul nostro sito web.
Puoi scoprire di più su quali cookie stiamo utilizzando o come disattivarli nelle impostazioni.

Panoramica privacy
Questo sito Web utilizza i cookie per consentirci di offrire la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser ed eseguono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito web e aiutando il nostro team a capire quali sezioni del sito web trovi più interessanti e utili.
Cookie strettamente necessari
Cookie strettamente necessari devono essere abilitati in ogni momento in modo che possiamo salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.
Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.
Cookie Policy
Ulteriori informazioni sulla nostra Cookie Policy