-
- container colonna1
- Categorie
- #iorestoacasa
- Agenda
- Archeologia
- Architettura
- Arte antica
- Arte contemporanea
- Arte moderna
- Arti performative
- Attualità
- Bandi e concorsi
- Beni culturali
- Cinema
- Contest
- Danza
- Design
- Diritto
- Eventi
- Fiere e manifestazioni
- Film e serie tv
- Formazione
- Fotografia
- Libri ed editoria
- Mercato
- Mibact
- Moda
- Musei
- Musica
- Opening
- Personaggi
- Politica e opinioni
- Street Art
- Teatro
- Viaggi
- Categorie
- container colonna2
- container colonna1
- Iniziamo da uno scheletro di dinosauro; un T-Rex vissuto 67 milioni di anni fa, per la precisione, venduto da Christie’s per $31,847,500 dopo 14 minuti di rialzi. L’esemplare giurassico è stato inserito tra i lotti della 20th Century Evening Sale, sfilando senza indugio vicino a capolavori di Twombly, Pollock e Picasso (ve ne parlavamo qui). «Si tratta di un pezzo iconico del XX secolo, si inserisce così bene nel contesto in cui lo offriamo», spiegava a settembre l’esperto James Hyslop, passando in rassegna i classici del cinema in cui il tirannosauro vive e rivive fino ai giorni nostri. L’arte, d’altronde, è tutta contemporanea. Giusto?

- Il Louvre ha messo all’asta alcune esperienze d’eccezione per finanziare un nuovo progetto dal titolo Studio (qui la notizia nel dettaglio). Una visita notturna nelle sale del museo (€38.000), un incontro vis à vis con la Gioconda (€80.000), una passeggiata sui tetti con l’artista JR (€42.000), un concerto in proprio onore nella Sala delle Cariatidi (€42.000). Speravamo anche in una gara di corsa tra i corridoi del Louvre, ma forse è troppo rischioso, o forse è un’esclusiva di Bertolucci e Godard.

- Diamanti e pietre preziose popolano da sempre gli incanti di tutto il mondo, ma non capita spesso di imbattersi in gioielli forgiati dall’estro di Lucio Fontana e Man Ray. È successo da Wannenes, dove il bracciale Concetto spaziale con un taglio (1969), in oro, ha trovato un acquirente per €165.100, mentre la coppia di orecchini a forma di spirale (1968) è stata aggiudicata a €48.260. Pensate che sorpresa trovarli oggi sotto l’albero di Natale.

- Diamanti e pietre preziose, dicevamo: The Spirit of The Rose, l’esemplare rosa da 14,83 carati venduto per 26,6 milioni, rientra senz’altro nella categoria. Un buyer anonimo lo ha acquistato all’asta di Sotheby’s, a Ginevra, lo scorso 11 novembre, superando il primato del famoso Graff Pink. Se vi interessa l’origine del suo nome, potete scoprirla qui.
The Spirit of the Rose, il diamante rosa venduto da Sotheby’s
- La casa d’aste Osenat ha venduto una scarpa della regina Maria Antonietta per €43.750, quadruplicando la stima massima degli esperti. Un modello simile alle Manolo Blahnik sfoggiate da Kirsten Dunst nella pellicola di Sofia Coppola, per intenderci, ma in seta, pelle di capretto e con tanto di autentica originale (una scritta sul tacco che recita in francese: «scarpa di Marie-Antoinette donata a M. de Voisey»). Lunga appena 22,5 cm, la scarpa è l’equivalente di un’odierna taglia 36.

- Ancora scarpe, ma si torna nel presente (o quasi). Alcune delle leggendarie Original Air di Michael Jordan hanno sfilato da Christie’s la scorsa estate (le trovate qui) e le sue Shattered Backboard hanno raggiunto la cifra stratosferica di 615mila dollari. Non possiamo non menzionare, poi, le nuovissime sneakers Zx8000 Porcelain, frutto della collaborazione tra Adidas e Meissen e vendute da Sotheby’s per 126mila dollari. La particolarità? Gli inserti in porcellana Meissen. Su un paio di scarpe, esatto.

- Fossili, minerali e frammenti di Spazio continuano ad alimentare un trend in crescita, con aste dedicate e aggiudicazioni stellari (guarda caso). E se nel 2019 un meteorite a forma di cuore aveva animato la sala di Christie’s a pochi giorni da San Valentino, quest’anno un’ammonite iridescente è stata battuta per 325mila sterline all’incanto dal titolo Sculpted by Nature.

- È record per una chitarra di Kurt Cobain: la Stratocaster usata nel concerto Unplugged del 1993 è stata aggiudicata per $6 milioni, strappando il primato all’esemplare di David Gilmour. Non è nemmeno la prima volta all’incanto per il frontman dei Nirvana: il suo leggendario cardigan bucherellato, nel 2019, è passato di mano per $334mila alla Julien’s Auctions di Beverly Hills, mentre un piatto (di carta!) usato dal cantante ha raggiunto la cifra incredibile di $22.400.

- Terminiamo la nostra rassegna con un grande classico, la prima edizione del First Folio che custodisce tutti i capolavori teatrali di Shakespeare. Pubblicata nel 1623, la raccolta ha battuto tutti i record per un’opera letteraria lo scorso 14 ottobre, quando ha trovato un acquirente per ben 10 milioni (qui la news completa). «Il più importante libro della letteratura inglese e un’icona della letteratura mondiale», a detta degli esperti di Christie’s.

mostre ed eventi

Uros Gorgone
Federico Pazzagli
Direttore Responsabile:
Matteo Bergamini
Direttore Editoriale:
Cesare Biasini Selvaggi
Direttore Commerciale:
Federico Pazzagli
f.pazzagli@exibart.com
Fax: 06/89280543
Pietro Guglielmino
Adriana Proietti
Art Director:
Uros Gorgone
Progetti speciali:
Daniele Perra
Redazione:
Mario Francesco Simeone
Nicoletta Graziano
Silvia Conta
Yasmin Riyahi
Erica Roccella
Collaboratori

P.IVA: 11600801002


Si è verificato un errore durante la registrazione. Ricarica la pagina e riprova.
Grazie per la tua iscrizione.
Riceverai ogni giorno le ultime notizie nel mondo dell'arte, del cinema, della moda e della cultura.
scopri ogni giorno le ultime notizie
nel mondo dell'arte, del cinema,
della moda e della cultura.
Inserisci la tua email e premi iscriviti.
Utilizziamo i cookie per offrirti la migliore esperienza sul nostro sito web.
Puoi scoprire di più su quali cookie stiamo utilizzando o come disattivarli nelle impostazioni.

Panoramica privacy
Questo sito Web utilizza i cookie per consentirci di offrire la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser ed eseguono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito web e aiutando il nostro team a capire quali sezioni del sito web trovi più interessanti e utili.
Cookie strettamente necessari
Cookie strettamente necessari devono essere abilitati in ogni momento in modo che possiamo salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.
Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.
Cookie Policy
Ulteriori informazioni sulla nostra Cookie Policy