-
- container colonna1
- Categorie
- #iorestoacasa
- Agenda
- Archeologia
- Architettura
- Arte antica
- Arte contemporanea
- Arte moderna
- Arti performative
- Attualità
- Bandi e concorsi
- Beni culturali
- Cinema
- Contest
- Danza
- Design
- Diritto
- Eventi
- Fiere e manifestazioni
- Film e serie tv
- Formazione
- Fotografia
- Libri ed editoria
- Mercato
- MIC
- Moda
- Musei
- Musica
- Opening
- Personaggi
- Politica e opinioni
- Street Art
- Teatro
- Viaggi
- Categorie
- container colonna2
- container colonna1
Da diverse settimane siamo letteralmente assediati da una mole di numeri inquietanti e che, interpretati in un certo modo, ci hanno restituito l’immagine di una sanità pubblica al collasso ben prima dell’emergenza Covid-19. Ma c’è uno zero che è una buona notizia e che lascia ben sperare: è quello del personale medico contagiato, in forza all’Ospedale Cotugno di Napoli. Che, a oggi – nonostante una sistematica politica di tagli ai bilanci della sanità in Campania – rappresenta un modello da seguire, con buona pace delle ormai sempre più asfittiche dispute territoriali. E a dare una mano a chi, quotidianamente, svolge il proprio dovere con passione e professionalità, ci sono anche gli artisti. E sono tanti. Cento fotografi per cento fotografie è la campagna di raccolta fondi promossa da Anna Camerlingo, Gianni Fiorito e Mario Laporta e portata avanti da cento fotografi professionisti napoletani, che si sono stretti intorno all’Ospedale Pascale – altra eccellenza della sanità pubblica partenipea e nazionale, salita agli onori della cronaca per il lavoro dell’Unità d’
L’opera è acquistabile con una donazione di 200 euro. Non è un’asta, le opere sono acquistabili un’unica volta, da un unico utente e rientrano in un’edizione speciale Covid-19. Per tutte le informazioni, potete dare un’occhiata qui. La fotografia, firmata dall’autore, sarà consegnata all’indirizzo indicato, nei modi e nei tempi consentiti dall’evolversi della situazione. Ecco i dati per la donazione: a favore dell’Istituto Nazionale Tumori Fondazione Pascale – raccolta Fondi Emergenza Coronavirus, IBAN IT86 1030 6903 5681 0000 0300 008.
Le altre iniziative a sostegno di ospedali e della protezione civile
In questi giorni abbiamo avuto modo di scrivere di molte iniziative artistiche legate a progetti di beneficenza, dall’asta di Blindarte a favore della sanità lombarda e del Ospedale Pascale di Napoli, di cui ci parlava Memmo Grilli, direttore del dipartimento di arte moderna e contemporanea della casa d’aste, alla campagna di raccolta fondi della Fondazione Pomodoro e dello Studio Marconi per l’Istituto Mario Negri. Recentemente, inoltre, il Mibact ha lanciato una nuova campagna per la protezione civile, presentata con un brano inedito di Elisa e Tommaso Paradiso.











mostre ed eventi

Uros Gorgone
Federico Pazzagli
Direttore Responsabile:
Matteo Bergamini
Direttore Editoriale:
Cesare Biasini Selvaggi
Direttore Commerciale:
Federico Pazzagli
f.pazzagli@exibart.com
Fax: 06/89280543
Pietro Guglielmino
Adriana Proietti
Art Director:
Uros Gorgone
Progetti speciali:
Daniele Perra
Redazione:
Mario Francesco Simeone
Nicoletta Graziano
Silvia Conta
Yasmin Riyahi
Erica Roccella
Collaboratori

P.IVA: 11600801002


Si è verificato un errore durante la registrazione. Ricarica la pagina e riprova.
Grazie per la tua iscrizione.
Riceverai ogni giorno le ultime notizie nel mondo dell'arte, del cinema, della moda e della cultura.
scopri ogni giorno le ultime notizie
nel mondo dell'arte, del cinema,
della moda e della cultura.
Inserisci la tua email e premi iscriviti.
Utilizziamo i cookie per offrirti la migliore esperienza sul nostro sito web.
Puoi scoprire di più su quali cookie stiamo utilizzando o come disattivarli nelle impostazioni.

Panoramica privacy
Questo sito Web utilizza i cookie per consentirci di offrire la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser ed eseguono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito web e aiutando il nostro team a capire quali sezioni del sito web trovi più interessanti e utili.
Cookie strettamente necessari
Cookie strettamente necessari devono essere abilitati in ogni momento in modo che possiamo salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.
Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.
Cookie Policy
Ulteriori informazioni sulla nostra Cookie Policy