-
- container colonna1
- Categorie
- #iorestoacasa
- Agenda
- Archeologia
- Architettura
- Arte antica
- Arte contemporanea
- Arte moderna
- Arti performative
- Attualità
- Bandi e concorsi
- Beni culturali
- Cinema
- Contest
- Danza
- Design
- Diritto
- Eventi
- Fiere e manifestazioni
- Film e serie tv
- Formazione
- Fotografia
- Libri ed editoria
- Mercato
- MIC
- Moda
- Musei
- Musica
- Opening
- Personaggi
- Politica e opinioni
- Street Art
- Teatro
- Viaggi
- Categorie
- container colonna2
- container colonna1
Kid Pass Days: la cultura a portata di bambino, arriva online
Progetti e iniziative
I Kid Pass Days sono un grande evento educativo e di svago che si tiene ormai da cinque anni. Il suo scopo è quello di trasmettere e far scoprire il patrimonio culturale, storico, artistico e scientifico italiano, rendendolo a portata di bambino. Il progetto, sostenuto da diversi partner e sponsor, presenta una vasta offerta di eventi che avvengono simultaneamente in più Poli, coinvolgendo oltre 50 musei, spazi culturali, parchi archeologici e associazioni su tutto il territorio.
Quest’anno, però, a causa della chiusura dei luoghi della cultura, le iniziative verranno condivise tramite i canali social e streaming dei vari enti partecipanti. L’edizione si concentra su tre aree tematiche: Piccoli Artisti, I love History e A tutta Scienza, offrendo proposte molto variegate.

La Collezione Guggenheim di Venezia, per esempio, propone un progetto ispirato alla pratica artistica di Joseph Cornell mentre il Museo Nazionale Scienza e Tecnologia Leonardo da Vinci di Milano apre virtualmente le sue porte per far assistere alle attività. Le sale di Palazzo Reale e Palazzo Spinola a Genova saranno invece lo scenario di una caccia al tesoro interattiva e virtuale.
Laboratori didattici dei Kid Pass Days: dal MAO al MAXXI
Molte delle iniziative dei Kid Pass Days si compongono di laboratori didattici che verranno realizzati seguendo le direttive date via streaming o con video tutorial.
Il MAO di Torino ha previsto, per il 10 maggio, alle 16, l’attività Una Pennellata di Giappone, che consiste in un video, reso disponibile sul profilo Fecebook del museo, che guiderà i bambini alla realizzazione di un kemomo, cioè quel genere pittorico giapponese che ritrae figure animali dotate di caratteristiche tipiche degli umani.
A Trento, invece, il MUSE organizza l’evento Il suono dei libri. Collegandosi all’apposito link sarà infatti possibile ascoltare tre storie per l’infanzia riguardanti il bosco che serviranno da stimolo per realizzare dei disegni su questo tema. Il museo invita infine i partecipanti a inviare loro i lavori realizzati così da avere un feedback dell’attività svolta.

Sempre sulla creatività è incentrato il progetto Villaggi di Carta, in programma al Mart di Rovereto, alle ore 10.30 del 10 maggio. Attraverso testi e immagini, infatti, gli operatori museali invitano i bambini a realizzare e decorare piccole scenografie in cartone ispirate alle Crystal Cities dell’illustratore Rob Dunlavey.
Il MAXXI di Roma inoltre offre come attività un tour virtuale del museo che verrà esplorato creando associazioni tra l’architettura e il fondale marino. A ciò sarà poi collegato un laboratorio che inviterà tutti i partecipanti a creare il proprio atlante.
Il 10 maggio infine si terrà lo Special live day, una giornata ricca di eventi in streaming dove ai laboratori si aggiungeranno interviste e attività educative. A queste infatti parteciperanno varie personalità in contatto con il mondo infantile quali illustratori, autori, psicologi e docenti.
Se volete dare un’occhiata al programma completo, potete cliccare qui.
mostre ed eventi

Uros Gorgone
Federico Pazzagli
Direttore Responsabile:
Matteo Bergamini
Direttore Editoriale:
Cesare Biasini Selvaggi
Direttore Commerciale:
Federico Pazzagli
f.pazzagli@exibart.com
Fax: 06/89280543
Pietro Guglielmino
Adriana Proietti
Art Director:
Uros Gorgone
Progetti speciali:
Daniele Perra
Redazione:
Mario Francesco Simeone
Nicoletta Graziano
Silvia Conta
Yasmin Riyahi
Erica Roccella
Collaboratori

P.IVA: 11600801002


Si è verificato un errore durante la registrazione. Ricarica la pagina e riprova.
Grazie per la tua iscrizione.
Riceverai ogni giorno le ultime notizie nel mondo dell'arte, del cinema, della moda e della cultura.
scopri ogni giorno le ultime notizie
nel mondo dell'arte, del cinema,
della moda e della cultura.
Inserisci la tua email e premi iscriviti.
Utilizziamo i cookie per offrirti la migliore esperienza sul nostro sito web.
Puoi scoprire di più su quali cookie stiamo utilizzando o come disattivarli nelle impostazioni.

Panoramica privacy
Questo sito Web utilizza i cookie per consentirci di offrire la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser ed eseguono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito web e aiutando il nostro team a capire quali sezioni del sito web trovi più interessanti e utili.
Cookie strettamente necessari
Cookie strettamente necessari devono essere abilitati in ogni momento in modo che possiamo salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.
Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.
Cookie Policy
Ulteriori informazioni sulla nostra Cookie Policy