05 luglio 2001

fino al 15.VII.2001 Il secolo cavalcato – Armando Riva Siena, Galleria di Palazzo Patrizi

 
Un percorso dalla terracotta policroma al bronzo, delle suggestioni ‘neofuturiste’ tra Boccioni e Depero. Queste le evidenze della mostra senese di Armando Riva...

di

Nei locali della Galleria di Palazzo Patrizi trovano spazio le opere con le quali Armando Riva omaggia il Palio di Siena.
L’eterogenea produzione del cinquantaquattrenne artista bresciano offre una varietà di materiali che va dalle tecniche miste su tela alle grandi sculture in bronzo, dai mosaici alle terrecotte. I lavori più forti sono senza dubbio le sculture, a queste l’artista è arrivato dopo aver percorso una strada attraverso pittura, fotografia e cinema. Queste ultime realizzazioni di Riva sono state considerate, da alcuni critici, ‘neofuturiste’ per la loro caratteristica materica e dinamica che le avvicina ai lavori di Umberto Boccioni; le sculture esposte a Siena seguono tale poetica ed allo stesso tempo la superano. Armando Riva. Cavallini a velaIl dinamismo persiste ma è come appesantito da una fluidità avvolgente dovuta alla particolare lavorazione dei materiali, a questo è aggiunto l’elemento giocoso che le opere restituiscono grazie ai soggetti (cavalli a dondolo) che alle scelte cromatiche delle terrecotte applicate ai bronzi. I soggetti diventano dunque elementi euforici di un discorso che parla di gioco, di infanzia e di festa come ‘Festa’ è chiamata a Siena la manifestazione del Palio, cui Riva guarda come musa ispiratrice. Se le sculture bronzee guardano a Boccioni, queste in bronzo e terracotta policroma si rivolgono all’arte di un altro grande del futurismo: Fortunato Depero .
Il lombardo Armando Riva riesce, in conclusione, a rendere in maniera non banale un tema pluri-indagato a Siena. La mostra non sfigura neppure se confrontata all’evento dell’estate senese: il ‘Bestiario’ di Antonio Possenti , di cui vi abbiamo già parlato e che, non a caso, è ugualmente dedicato al Palio.
Una volta esaurita la tappa senese l’evento sarà ospitato a Montalcino, nella affascinante fattoria dei Barbi.

articoli correlati
Armando Riva in una collettiva a Biella
Il ‘Bestiario’ di Antonio Possenti

massimiliano tonelli
visitata il 3 luglio 2001


“Il secolo cavalcato”, Siena, Galleria Comunale di Palazzo Patrizi, Via di Città, dal 26 giugno al 15 luglio. Ore 15 – 19. tel 0577292290 Servizi igienici: SI, accesso disabili: SI, lingue straniere: NO, audioguide: NO, bar/ristorazione:NO, tempo di visita: 30min.

[exibart]

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui