Tomás Saraceno batte sei Guinness dei primati con la sua mongolfiera
Aerocene Pacha è l’ultimo progetto di Tomás Saraceno da Guinnes dei Primati: una grande mongolfiera in grado di volare solo grazie all’energia solare
Mario Schifano e la volontà di andare oltre
Si intitola “Qualcos'altro” la personale che Giò Marconi dedica a Mario Schifano. Un artista attuale, capace di trovare una nuova forma alle immagini, e precursore dell’invasione globale mediatica che oggi viviamo
Grandissimo successo per la riapertura della Casa degli Artisti, a Milano
Da Capossela a Giuliano Sangiorgi, una festa durata una giornata intera per la Casa degli Artisti di Milano, ieri alla sua apertura ufficiale
La Spiral Jetty di Robert Smithson fa 50 anni. Ma esiste...
La DIA Art Foundation celebra i 50 anni dell’iconica Spiral Jetty realizzata da Robert Smithson sulle sponde del Great Salt Lake: un nostro ricordo
Verso il Bauhaus. Moholy-Nagy a Roma
Alla Galleria d’Arte Moderna di Roma è in corso la mostra è dedicata all’arte di László Moholy-Nagy, figura chiave del movimento Bauhaus nel mondo
Art Encounters: al Volvo Studio di Milano, tre immagini dal climate...
Giorgia Severi, Giusy Pirrotta e Sunmin Park presenteranno le loro ricerche sul cambiamento climatico agli Art Encounters del Volvo Studio di Milano. Ci dice di più il curatore, Andrea Lerda
Joseph Beuys 2021: la Germania si prepara a festeggiare i 100...
Nel 2021 nella Renania Settentrionale - Vestfalia si svolgeranno diverse manifestazioni per ricordare la figura di Joseph Beuys, nel centenario della sua nascita
La Svizzera sceglie Latifa Echakhch per la Biennale di Venezia 2021
Continua a delinearsi il quadro della Biennale d'Arte di Venezia del 2021, con la Svizzera che annuncia l'artista del proprio Padiglione: sarà Latifa Echakhch. Con un curatore italiano
Emilio Prini, le tracce e le assenze
Ancora qualche giorno per scoprire l'artista Emilio Prini, enigmatico e giocoso, in scena alla Fondazione Merz di Torino. Come ce lo racconta la figlia, Timotea Prini