Stay Young, Die Pretty – Young British Art e la collezione...
di Federica Martini
Artisti-personaggi come Damien Hirst e Chris Ofili, Tracy Emin e Sarah Lucas, Ron Mueck e i fratelli Chapman, Marc Quinn e Yinka Shonibare; il collezionismo imprenditorial-marketing del pubblicitario Charles Saatchi; la Gran Bretagna dell’epopea thatcheriana; le prime mostre autoprodotte; la nascita di una nuova generazione che marca la storia dello sviluppo artistico di una Londra di fine millennio: parliamo della Young British Art…
Anche i tedeschi perdono la testa…
L’artista Antonio Riello è stato di recente vittima di un episodio di censura, scatenatosi a Dusseldorf dopo gli eventi dell’11 settembre. Le sue innocue “Ladies Weapons” sono improvvisamente divenute pericolose e oggetto di pesanti attacchi…
Arte povera vs. Sgarbi: una lettera aperta
Exibart pubblica la lettera dell'artista Pier Paolo Calzolari, esponente dell'Arte Povera, al Ministero dei Beni Culturali, in cui si chiedono le dimissioni di Vittorio Sgarbi. L'iniziativa fa seguito alle polemiche dei giorni scorsi tra il sottosegregario ferrarese e Jannis Kounellis...
‘Io la contestazione la vedo così’
E’ questo il titolo del convegno che si svolgerà a Siena nelle giornate di sabato e domenica. Il tema sarà il rapporto tra arte e contestazione. Esiste un ruolo dell’arte negli episodi di Genova ma anche in quelli di New York? Ci sono artisti in grado di farsi carico di tutto questo? Ne abbiamo parlato con Sergio Risaliti, direttore del Palazzo delle Papesse…
Italia in Giappone ma il sondaggio dice no!
Il Popolo dell’Arte dice di no al trasloco dei capolavori della nostra arte in giappone, nel frattempo si inaugura la grande manifestazione cultural-pubblicitario sull’asse Roma/Tokio…
Mario Airò e i siti d’arte… | …cercasi web-Gabibbo disperatamente |
di Massimiliano Tonelli
Alcuni siti sembrano considerare i lettori di internet – e segnatamente quelli che si interessano di cultura e di arte – un parco buoi al quale somministrare un’informazione anomala. Il tutto fa comodo ai siti che non devono impegnare risorse a produrre contenuti e fa comodo ai produttori di eventi che riescono a veicolare informazione su eventi che loro stessi creano…
Alcuni siti sembrano considerare i lettori di internet – e segnatamente quelli che si interessano di cultura e di arte – un parco buoi al quale somministrare un’informazione anomala. Il tutto fa comodo ai siti che non devono impegnare risorse a produrre contenuti e fa comodo ai produttori di eventi che riescono a veicolare informazione su eventi che loro stessi creano…
Nuove tecnologie a Venezia: tre workshop di artisti internazionali | marzo-aprile...
Il progetto artistico EthicsTv organizza per il terzo anno dei laboratori sulle nuove tecnologie a Venezia. Presenze di eccellenza tra gli artisti che da sempre si sono confrontati con queste tematiche…
Investimenti sul Colle Esquilino: obiettivo cultura
Il presidente della Regione Lazio, Francesco Storace, annuncia quattro miliardi di investimenti a favore dei commercianti dello splendido rione romano. L’inizio di una riscossa?...
“…acceleriamo i tempi della demolizione”
Dopo più di dieci anni di traversie che sembravano infinite, la Corte di Cassazione decreta la fine del maxi albergo che, a Punta Perotti, deturpava e assediava tutto il litorale di Bari…