Cuori e vite ghiacciate, verso il disgelo: il thriller di Bryony...
Per la prima volta in Italia, al Teatro Gobetti di Torino, il testo della drammaturga inglese Bryony Lavery: un thriller psicologico che si annoda intorno alle vite di vittime e carnefici
In Scena #2: amore, potere, follia, in sei spettacoli tra teatro...
In Scena è la rubrica dedicata agli spettacoli dal vivo in programmazione sui palchi di tutta Italia: in questa puntata, sei appuntamenti tra teatro e danza sulle conseguenze dell'amore e sulle distorsioni della verità
In Scena #1: cinque spettacoli per una settimana al teatro
In Scena è la rubrica dedicata agli spettacoli dal vivo in programmazione nei teatri di tutta Italia: in questa puntata, Lo Zoo, Elettra, l’alluvione del Polesine e le danze di Azzoni e Ryabko a Vicenza e di Atacama a Roma
Nella Russia di Turgenev, padri e figli ieri come oggi: al...
Fausto Russo Alesi mette in scena “Padri e Figli”di Ivan Turgenev, reinterpretando il romanzo attraverso una narrazione contemporanea quasi filmica. Lo spettacolo al Mercadante di Napoli
La scrittura iridescente di Jan Fabre: The Night Writer al Sannazaro...
Al Teatro Sannazaro di Napoli, Lino Musella porta in scena “The night writer. Giornale Notturno”, pièce di Jan Fabre dalla scrittura potente e iridescente, come le sue sculture
Potere e obbedienza. Romeo Castellucci e la dittatura invisibile di “Bros”
Ventiquattro poliziotti in scena per una riflessione sul rapporto con la Legge, la responsabilità individuale e collettiva, la dimensione gregaria della violenza
Noi, bestie incredule tra passato, presente e futuro
La nuova drammaturgia d’autore indaga il tempo della pandemia, con i problemi etici che solleva: la pièce di Simone Corso al Teatro Due di Parma
Al Teatro Manini di Narni, va in scena l’uomo più crudele...
L'uomo più crudele del mondo sarà ucciso o ucciderà? Una serrata battaglia dialogica tra vittima e carnefice con incognita morale, nel testo di Davide Sacco, con Lino Guanciale e Francesco Montanari
Chi ha paura di Virginia Woolf? Gioco al massacro fra coppie...
Appassionato della drammaturgia statunitense anni ’50-’60, Antonio Latella affonda ora il bisturi nelle pieghe della coppia in crisi descritta da Edward Albee. In una produzione Teatro Stabile dell'Umbria