-
- container colonna1
- Categorie
- #iorestoacasa
- Agenda
- Archeologia
- Architettura
- Arte antica
- Arte contemporanea
- Arte moderna
- Arti performative
- Attualità
- Bandi e concorsi
- Beni culturali
- Cinema
- Contest
- Danza
- Design
- Diritto
- Eventi
- Fiere e manifestazioni
- Film e serie tv
- Formazione
- Fotografia
- Libri ed editoria
- Mercato
- MIC
- Moda
- Musei
- Musica
- Opening
- Personaggi
- Politica e opinioni
- Street Art
- Teatro
- Viaggi
- Categorie
- container colonna2
- container colonna1
#iorestoinartesaluzzo: l’Istituto Garuzzo dedica un diario all’arte dei piccoli
#iorestoacasa
di redazione
Start, il consueto appuntamento con l’arte a Saluzzo, è stato rimandato ma sarebbe un peccato lasciar scorrere queste belle giornate. E allora, anche se l’emergenza non è ancora passata e ci attendono settimane complicate, facciamo correre la fantasia, con #iorestoinarteSaluzzo, progetto promosso dall’Istituto Garuzzo per le Arti Visive, in collaborazione con Città di Saluzzo, nell’ambito delle proposte di Start.
Il progetto è dedicato ai bambini e ai ragazzi che frequentano le scuole materne, elementari e medie inferiori, nonché agli studenti degli Istituti Superiori di Saluzzo. L’idea è quella di lasciare libero sfogo alla fantasia, divertendosi attraverso la creazione di un elaborato artistico di qualunque forma: dal disegno alla scultura, dalla fotografia al video, dalla pittura all’illustrazione, fino alla musica. L’unico limite è la fantasia dei più piccoli che, di solito, non conosce confini. «L’intento è di proporre una occasione di riflessione, attraverso l’arte, su come è cambiata la quotidianità di ognuno di noi in queste settimane di isolamento», spiegano dall’Istituto Garuzzo.
«Sin dall’inizio di questo surreale e drammatico periodo il mio desiderio era di poter creare un’iniziativa che potesse dare un senso a ciò che ci sta accadendo, un segno tangibile che potesse rimanere nella memoria. I giovani sono il nostro futuro, le loro opere, il loro genio, la loro creatività saranno il motore propulsore per uscire più forti di prima da questa pandemia, la sfida che ci aspetta è soprattutto nelle loro mani e credo che l’arte, la cultura, e la creatività svolgeranno un ruolo fondamentale», ci ha raccontato Rosalba Garuzzo, Presidente dell’Istituto Garuzzo che, già in altre occasioni, ha dato spazio alla formazione e al dialogo con i ragazzi. Come in occasione dei vari progetti di residenza oppure delle visite guidate e dei workshop organizzati nell’ambito di “Berlino, 1989. La storia in istantanea”, mostra di fotografie di Mario Laporta, in esposizione dal 5 ottobre all’1 dicembre 2019, nel contesto post industriale della Ex Fabbrica Bertoni, a Saluzzo, in occasione del trentennale della caduta del Muro.
Le foto dei singoli elaborati realizzati per #iorestoinarteSaluzzo saranno condivise sui canali social degli enti promotori e, successivamente, raccolte in un diario digitale: una galleria virtuale dedicata all’intero progetto. Per partecipare, si possono inviare fotografie, scansioni o video della durata massima di 1 minuto e 30 secondi, all’indirizzo press@igav-art.org, fino al mese di giugno 2020. Per tutte le informazioni, potete dare un’occhiata qui.
mostre ed eventi

Uros Gorgone
Federico Pazzagli
Direttore Responsabile:
Matteo Bergamini
Direttore Editoriale:
Cesare Biasini Selvaggi
Direttore Commerciale:
Federico Pazzagli
f.pazzagli@exibart.com
Fax: 06/89280543
Pietro Guglielmino
Adriana Proietti
Art Director:
Uros Gorgone
Progetti speciali:
Daniele Perra
Redazione:
Mario Francesco Simeone
Nicoletta Graziano
Silvia Conta
Yasmin Riyahi
Erica Roccella
Collaboratori

P.IVA: 11600801002


Si è verificato un errore durante la registrazione. Ricarica la pagina e riprova.
Grazie per la tua iscrizione.
Riceverai ogni giorno le ultime notizie nel mondo dell'arte, del cinema, della moda e della cultura.
scopri ogni giorno le ultime notizie
nel mondo dell'arte, del cinema,
della moda e della cultura.
Inserisci la tua email e premi iscriviti.
Utilizziamo i cookie per offrirti la migliore esperienza sul nostro sito web.
Puoi scoprire di più su quali cookie stiamo utilizzando o come disattivarli nelle impostazioni.

Panoramica privacy
Questo sito Web utilizza i cookie per consentirci di offrire la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser ed eseguono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito web e aiutando il nostro team a capire quali sezioni del sito web trovi più interessanti e utili.
Cookie strettamente necessari
Cookie strettamente necessari devono essere abilitati in ogni momento in modo che possiamo salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.
Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.
Cookie Policy
Ulteriori informazioni sulla nostra Cookie Policy