Museion
Museion
Palazzo Ducale
Palazzo Ducale

Mostre

Mostre: scopri le esposizioni più interessanti nel mondo dell’arte e della cultura. Approfondimenti su eventi, artisti e curatori che trasformano lo spazio espositivo in esperienze uniche

Fino al 27 luglio, nel cuore della Verona storica, all’interno della Sala Boggian del Museo di Castelvecchio, prende vita un viaggio immersivo attraverso uno dei periodi più significativi della storia della città

Non chiamatela solo pubblicità: nel parmense, una mostra per Carosello

La Fondazione Magnani Rocca presenta Carosello, pubblicità e televisione 1957-77, mostra dedicata alla storia della pubblicità, degli usi e dei costumi dell'Italia del Boom

Love in a Mist, la mostra contro le leggi sull’aborto negli...

Cambrige, USA: inaugura la mostra che risponde apertamente alle leggi anti aborto americane e riflette sui danni del controllo riproduttivo per le donne, gli animali, l'ambiente
prieto napoli morra

Wilfredo Prieto, Chiudere un occhio | Fondazione Morra Greco

La Fondazione Morra Greco presenta una grande mostra di uno degli artisti più interessanti della sua generazione, il cubano Wilfredo Prieto

A Londra una mostra celebra i quarant’anni di London Calling dei...

Il Museum Of London inaugura la mostra dedicata al gruppo di Joe Strummer, Mick Jones, Paul Simonon e Topper Headon

Jorge Queiroz, Blink | Pinksummer

Informale, figurativo o Jorge Queiroz. L'artista portoghese per la prima volta da Pinksummer, con la sua pittura “abbondante”
Bruna Esposito

Le “Perle rare” di Bruna Esposito, e il loro mercato

Al Centro San Fedele di Milano la mostra di Bruna Esposito modifica il rapporto col mercato senza negarlo, proteggendo le relazioni e divulgandole, evidenziano l’unicità e creando dialogo tra artista e collezionista
Maxime Rossi, Ruscello d’ombre

Maxime Rossi, un ruscello di ombre | Galleria Tiziana di Caro

Ancora qualche giorno per visitare la mostra di Maxime Rossi nella galleria napoletana di Tiziana di Caro
Pietro Ruffo Parigi

Pietro Ruffo, Traversées | Galerie Italienne

In occasione della sua terza mostra a Parigi, Pietro Ruffo riflette ancora sul fenomeno della migrazione, sulle geografie e l'incontro tra culture
Arte Moderna italiana Pistoia

L’Arte Moderna italiana, una panoramica a Pistoia

1945-1975: trent'anni di arte italiana, dall’euforia post-bellica alle soglie degli anni di piombo, in mostra a Palazzo Buontalenti per il nuovo corso della Fondazione Pistoia Musei

scopri ogni giorno le ultime notizie
nel mondo dell'arte, del cinema,
della moda e della cultura.
Inserisci la tua email e premi iscriviti.

la tua email
Iscrivendoti accetti la nostra informativa sulla privacy.
Si può annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.