-
- container colonna1
- Categorie
- #iorestoacasa
- Agenda
- Archeologia
- Architettura
- Arte antica
- Arte contemporanea
- Arte moderna
- Arti performative
- Attualità
- Bandi e concorsi
- Beni culturali
- Cinema
- Contest
- Danza
- Design
- Diritto
- Eventi
- Fiere e manifestazioni
- Film e serie tv
- Formazione
- Fotografia
- Libri ed editoria
- Mercato
- Mibact
- Moda
- Musei
- Musica
- Opening
- Personaggi
- Politica e opinioni
- Street Art
- Teatro
- Viaggi
- Categorie
- container colonna2
- container colonna1
TEFAF Maastricht si sposta a settembre 2021, mentre salta New York
Fiere e manifestazioni
di redazione
Con la situazione covid-19 ancora molto incerta ancora nella prossima primavera, molte fiere stanno decidendo di spostare gli appuntamenti ai mesi estivi, causando, però, un effetto domino che, in parte, avevamo giù visto lo scorso anno. È il caso di TEFAF, la fiera fondata nel 1988 e dedicata ad arte, antiquariato e design, che ha annunciato le nuove date: le porte dell’edizione di Maastricht si apriranno dall’11 al 19 settembre 2021, con preview il 9 e il 10 settembre. Prevista originariamente per marzo 2021, già a ottobre 2020 era stato comunicato un primo spostamento, dal 31 maggio al 6 giugno 2021. E adesso, la decisione definitiva per settembre, una settimana prima dell’altra grande fiera europea, Art Basel in Svizzera, che poche settimane fa aveva annunciato che avrebbe spostato la sua fiera di giugno a settembre.
La tappa di TEFAF a New York, in programma per la Spring 2021, verrà spostata alla primavera del 2022. La decisione è stata presa dopo un’attenta consultazione con il board di TEFAF e dei suoi partner, che hanno voluto affrontare questo anno di possibile ripresa con prudenza, spostando in una data più sicura almeno un’edizione in persona, sacrificando la “sorella”.
Evidentemente avrà giovato l’esperienza dello scorso anno quando, a marzo 2020, mentre l’ondata del Covid-19 stava iniziando a montare e già si capiva che non sarebbe stato facile uscirne, TEFAF decise comunque di aprire la fiera di Maastricht. Una decisione azzardata, visto che la fiera fu costretta comunque a chiudere con quattro giorni di anticipo, dopo che un espositore risultò positivo al Coronavirus.
«L’imprevedibilità e la resistenza della pandemia hanno gettato una nuova luce sul nostro lavoro e sulle nostre vite nell’ultimo anno», ha dichiarato in un comunicato il presidente di TEFAF, Hidde van Seggelen. «TEFAF guarda con grande entusiasmo al futuro. Siamo fiduciosi che la nostra decisione di posticipare TEFAF Maastricht a settembre 2021 creerà l’opportunità per una fiera sia fisica che online quest’anno, al servizio della nostra comunità e del mondo dell’arte nel modo migliore e più sicuro possibile».
TEFAF 2021 si terrà quindi ancora una volta al MEEC, il grande Centro Congressi ed Esibizioni di Maastricht. Confermate le sezioni di Arte Antica, Design, Gioiellerie, Arte Moderna e Contemporanea, Old Masters, Tribal Art e Opere su Carta. Come già sperimentato, sarà attivata ovviamente anche una efficiente piattaforma online.
mostre ed eventi

Uros Gorgone
Federico Pazzagli
Direttore Responsabile:
Matteo Bergamini
Direttore Editoriale:
Cesare Biasini Selvaggi
Direttore Commerciale:
Federico Pazzagli
f.pazzagli@exibart.com
Fax: 06/89280543
Pietro Guglielmino
Adriana Proietti
Art Director:
Uros Gorgone
Progetti speciali:
Daniele Perra
Redazione:
Mario Francesco Simeone
Nicoletta Graziano
Silvia Conta
Yasmin Riyahi
Erica Roccella
Collaboratori

P.IVA: 11600801002


Si è verificato un errore durante la registrazione. Ricarica la pagina e riprova.
Grazie per la tua iscrizione.
Riceverai ogni giorno le ultime notizie nel mondo dell'arte, del cinema, della moda e della cultura.
scopri ogni giorno le ultime notizie
nel mondo dell'arte, del cinema,
della moda e della cultura.
Inserisci la tua email e premi iscriviti.
Utilizziamo i cookie per offrirti la migliore esperienza sul nostro sito web.
Puoi scoprire di più su quali cookie stiamo utilizzando o come disattivarli nelle impostazioni.

Panoramica privacy
Questo sito Web utilizza i cookie per consentirci di offrire la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser ed eseguono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito web e aiutando il nostro team a capire quali sezioni del sito web trovi più interessanti e utili.
Cookie strettamente necessari
Cookie strettamente necessari devono essere abilitati in ogni momento in modo che possiamo salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.
Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.
Cookie Policy
Ulteriori informazioni sulla nostra Cookie Policy