-
- container colonna1
- Categorie
- #iorestoacasa
- Agenda
- Archeologia
- Architettura
- Arte antica
- Arte contemporanea
- Arte moderna
- Arti performative
- Attualità
- Bandi e concorsi
- Beni culturali
- Cinema
- Contest
- Danza
- Design
- Diritto
- Eventi
- Fiere e manifestazioni
- Film e serie tv
- Formazione
- Fotografia
- Libri ed editoria
- Mercato
- Mibact
- Moda
- Musei
- Musica
- Opening
- Personaggi
- Politica e opinioni
- Street Art
- Teatro
- Viaggi
- Categorie
- container colonna2
- container colonna1
Milano Art Guide ed exibart presentano It’s a Mad, Mad, Mad, Mad World, un atlante della fotografia degli anni 2020, da scoprire ogni settimana su Instagram: l’ospite di questa settimana è Silvia Mariotti. Per dare un’occhiata al takeover nelle stories del nostro account instagram, vi basta cliccare qui.
#ItsaMadMadMadMadWorld: intervista a Silvia Mariotti
A cosa stai lavorando?
«Sto lavorando a nuovi progetti espositivi a Milano e Roma, e parallelamente sto iniziando a concepire una nuova produzione di lavori più incentrata sulla sperimentazione dei materiali.»
Come trovi ispirazione per il tuo lavoro? E cosa ti ispira di più?
«Non saprei dirlo con esattezza, da un lato sono i luoghi naturali che mi attraggono maggiormente e con essi, i contesti sociali e storici che celano questi luoghi. Dall’altro lato ci sono però le suggestioni derivanti da determinate atmosfere, che possono vivere nell’aria come nei testi scritti, nei versi poetici o semplicemente nelle piccole cose che apparentemente sembrano non destare interesse.»
Cosa significa fotografare negli Anni Venti del Duemila?
«Risponderei direttamente con le parole di Joan Fontcuberta: Scattare senza pensare; la depredazione visuale prevale sul desiderio di fare esperienza, l’accumulazione sulla qualità.»
Il 2020 in una foto?

Biografia
Silvia Mariotti nasce nel 1980, vive e lavora a Milano. Si diploma in pittura all’Accademia di Belle Arti di Urbino. Nel 2013 vince il primo premio, per la sezione fotografia, del Premio Celeste. Nel 2016 arriva finalista alla IX edizione del Talent prize di Roma, nel 2019 in occasione di Art Verona, vince il premio Level 0 con la Gnam di Roma. Espone in diverse gallerie e spazi pubblici in Italia e all’estero, tra cui il Museo d’arte Contemporanea di Lissone, Villa Manin di Passariano, la galleria civica di Pirano (SLO), l’Edificio Lutetia – FAAP di San Paolo (BR) e il Palazzo Ducale di Urbino.
Per le altre interviste di It’s a Mad, Mad, Mad, Mad World potete cliccare qui.
mostre ed eventi

Uros Gorgone
Federico Pazzagli
Direttore Responsabile:
Matteo Bergamini
Direttore Editoriale:
Cesare Biasini Selvaggi
Direttore Commerciale:
Federico Pazzagli
f.pazzagli@exibart.com
Fax: 06/89280543
Pietro Guglielmino
Adriana Proietti
Art Director:
Uros Gorgone
Progetti speciali:
Daniele Perra
Redazione:
Mario Francesco Simeone
Nicoletta Graziano
Silvia Conta
Yasmin Riyahi
Erica Roccella
Collaboratori

P.IVA: 11600801002


Si è verificato un errore durante la registrazione. Ricarica la pagina e riprova.
Grazie per la tua iscrizione.
Riceverai ogni giorno le ultime notizie nel mondo dell'arte, del cinema, della moda e della cultura.
scopri ogni giorno le ultime notizie
nel mondo dell'arte, del cinema,
della moda e della cultura.
Inserisci la tua email e premi iscriviti.
Utilizziamo i cookie per offrirti la migliore esperienza sul nostro sito web.
Puoi scoprire di più su quali cookie stiamo utilizzando o come disattivarli nelle impostazioni.

Panoramica privacy
Questo sito Web utilizza i cookie per consentirci di offrire la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser ed eseguono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito web e aiutando il nostro team a capire quali sezioni del sito web trovi più interessanti e utili.
Cookie strettamente necessari
Cookie strettamente necessari devono essere abilitati in ogni momento in modo che possiamo salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.
Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.
Cookie Policy
Ulteriori informazioni sulla nostra Cookie Policy