-
- container colonna1
- Categorie
- #iorestoacasa
- Agenda
- Archeologia
- Architettura
- Arte antica
- Arte contemporanea
- Arte moderna
- Arti performative
- Attualità
- Bandi e concorsi
- Beni culturali
- Cinema
- Contest
- Danza
- Design
- Diritto
- Eventi
- Fiere e manifestazioni
- Film e serie tv
- Formazione
- Fotografia
- Libri ed editoria
- Mercato
- Mibact
- Moda
- Musei
- Musica
- Opening
- Personaggi
- Politica e opinioni
- Street Art
- Teatro
- Viaggi
- Categorie
- container colonna2
- container colonna1
I tour virtuali e le collezioni online dei più importanti musei esteri
#iorestoacasa
La situazione Coronavirus che stiamo affrontando, tra le varie urgenze più o meno gravi, ha costretto molti a rinunciare a viaggi e spostamenti già programmati. Potrà essere l’occasione per ripensare a certe abitudini del sistema dell’arte contemporanea decisamente poco sostenibili (ne scrivevamo qui)? Intanto, molti musei internazionali, alcuni dei quali stanno chiudendo preventivamente, sono già dotati di tour virtuali e hanno digitalizzato parte delle loro collezioni, così da poter essere visitati comodamente da casa. Dopo aver scoperto i musei italiani che offrono questi servizi, facciamo un viaggio al di là dei nostri confini.
Viaggio virtuale tra i più importanti musei d’Europa
Iniziamo dalla Francia. Dal sito del Louvre si può accedere al tour virtuale di alcune delle più famose sale del museo di Parigi, come la Galleria di Apollo o la sala delle antichità egizie. Il Musée d’Orsay invece permette di visitare la sua collezione sfogliando il catalogo online delle opere.
Oltremanica, il British Museum si è dotato di un ricco database online, mentre la National Gallery ha ricreato sul proprio sito una dettagliata analisi del museo divisa per piani e sale. Ognuna delle schede destinata a illustrare i differenti ambienti del museo è infatti dotata di didascalie e di fotografie delle opere esposte.
Torniamo sul Continente e quindi in Spagna, dove è possibile ammirare la bellissima collezione delle opere del Prado grazie al loro archivio digitale e immergersi nel tour virtuale degli ambienti del famoso Dalì Theatre-Museum. Il museo Reina Sofia infine offre la possibilità di aggirarsi tra la collezione, riproponendo la divisione in sale del museo e unendo didascalie delle opere a foto che ne ripropongano anche l’allestimento in sala.
Dagli Stati Uniti alla Russia
Volando virtualmente verso gli Stati Uniti, abbiamo poi la possibilità di vedere molte delle opere conservate al Metropolitan che, aderendo come molti altri musei alla piattaforma Google Arts and Culture, dà la possibilità di accedere anche a tour virtuali di sezioni dell’allestimento. Il Guggenheim di New York presenta poi un database online della collezione permanente che è in continuo aggiornamento. L’archivio non contiene solo opere appartenenti alla sede americana ma presenta anche alcuni pezzi che si trovano nella Collezione Peggy Guggenheim di Venezia e al Guggenheim Museum di Bilbao. La National Gallery of Art di Washington infine, presenta una ricca piattaforma online dove scoprire approfondimenti sui vari autori e le opere contenute nella collezione.
Ultima tappa di questo nostro viaggio da capogiro sul divano di casa, al museo dell’Ermitage di San Pietroburgo che offre un tour virtuale completo e dettagliato dei suoi ambienti.
Insomma, #iorestoacasa ma viaggiando lo stesso – più o meno – e scoprendo cose nuove.
mostre ed eventi

Uros Gorgone
Federico Pazzagli
Direttore Responsabile:
Matteo Bergamini
Direttore Editoriale:
Cesare Biasini Selvaggi
Direttore Commerciale:
Federico Pazzagli
f.pazzagli@exibart.com
Fax: 06/89280543
Pietro Guglielmino
Adriana Proietti
Art Director:
Uros Gorgone
Progetti speciali:
Daniele Perra
Redazione:
Mario Francesco Simeone
Nicoletta Graziano
Silvia Conta
Yasmin Riyahi
Erica Roccella
Collaboratori

P.IVA: 11600801002


Si è verificato un errore durante la registrazione. Ricarica la pagina e riprova.
Grazie per la tua iscrizione.
Riceverai ogni giorno le ultime notizie nel mondo dell'arte, del cinema, della moda e della cultura.
scopri ogni giorno le ultime notizie
nel mondo dell'arte, del cinema,
della moda e della cultura.
Inserisci la tua email e premi iscriviti.
Utilizziamo i cookie per offrirti la migliore esperienza sul nostro sito web.
Puoi scoprire di più su quali cookie stiamo utilizzando o come disattivarli nelle impostazioni.

Panoramica privacy
Questo sito Web utilizza i cookie per consentirci di offrire la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser ed eseguono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito web e aiutando il nostro team a capire quali sezioni del sito web trovi più interessanti e utili.
Cookie strettamente necessari
Cookie strettamente necessari devono essere abilitati in ogni momento in modo che possiamo salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.
Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.
Cookie Policy
Ulteriori informazioni sulla nostra Cookie Policy
[…] – visite virtuali ai più importanti musei – https://www.exibart.com/musei/i-tour-virtuali-e-le-collezioni-online-dei-piu-importanti-musei-esteri…Fonti normative: Decreto legge 17 marzo 2020, numero 18 #curaitalia “Misure di potenziamento del […]