-
- container colonna1
- Categorie
- #iorestoacasa
- Agenda
- Archeologia
- Architettura
- Arte antica
- Arte contemporanea
- Arte moderna
- Arti performative
- Attualità
- Bandi e concorsi
- Beni culturali
- Cinema
- Contest
- Danza
- Design
- Diritto
- Eventi
- Fiere e manifestazioni
- Film e serie tv
- Formazione
- Fotografia
- Libri ed editoria
- Mercato
- Mibact
- Moda
- Musei
- Musica
- Opening
- Personaggi
- Politica e opinioni
- Street Art
- Teatro
- Viaggi
- Categorie
- container colonna2
- container colonna1
Il mese delle fiere d’arte: anche Art Paris annuncia le nuove date di settembre
Fiere e manifestazioni
di redazione
In calendario originariamente per aprile, Art Paris ha appena annunciato uno spostamento di date: in previsione degli scenari futuri legati all’evolversi della pandemia da Covid-19, la 23ma edizione della fiera d’arte moderna e contemporanea di Parigi aprirà le porte sul finire dell’estate, dal 9 al 12 settembre 2021. Anche la scorsa edizione era stata soggetta allo stesso spostamento e, alla fine, apri a settembre. Peraltro con ottimi risultati di pubblico, facendo registrare, soltanto nella prima giornata, già 10.575 visitatori (qui il nostro report completo).
E se la storia è magistra vitae, allora anche questa volta si è preferito andare sul sicuro e annunciare, con congruo anticipo, il cambio di date. Quel che è certo è che sarà un settembre da tour de force: in rapida successione, ci aspettano anche TEFAF Maastricht, dall’11 al 19, Miart a Milano, dal 17 al 19, e Art Basel, dal 23 settembre. Per non parlare di manifestazioni non fieristiche ma comunque legate all’arte contemporanea, come la Biennale di Istanbul, che aprirà l’11 settembre (ma per visitarla ci sarà più tempo).
Art Paris 2021: la nuova sede e le gallerie
In ogni caso, sarà la prima volta che Art Paris si terrà nella nuova sede al Grand Palais di Champ de Mars, una spettacolare struttura effimera progettata dall’architetto Jean-Michel Wilmotte – in linea prospettica con la Tour Eiffel – che ospiterà gli eventi più importanti di Parigi fino alla riapertura del tradizionale Grand Palais, in programma per le Olimpiadi estive del 2024.
La nuova edizione fa registrare anche una crescita degli espositori: rispetto alle 112 dello scorso anno, saranno 141 le gallerie di moderno e contemporaneo, di cui il 39% chiamate al loro debutto, provenienti da una ventina di Paesi, principalmente dall’Europa ma anche da lidi più distanti, come Corea, Colombia, Costa d’Avorio, Guatemala o Uruguay, con l’augurio che gli spostamenti siano consentiti. Moltissime le francesi, ovviamente, e ristretto il gruppo delle italiane, con Galleria Continua, che ha aperto recentemente la sua seconda sede di Parigi, e Massimo De Carlo, anch’egli presente nella capitale francese.
mostre ed eventi

Uros Gorgone
Federico Pazzagli
Direttore Responsabile:
Matteo Bergamini
Direttore Editoriale:
Cesare Biasini Selvaggi
Direttore Commerciale:
Federico Pazzagli
f.pazzagli@exibart.com
Fax: 06/89280543
Pietro Guglielmino
Adriana Proietti
Art Director:
Uros Gorgone
Progetti speciali:
Daniele Perra
Redazione:
Mario Francesco Simeone
Nicoletta Graziano
Silvia Conta
Yasmin Riyahi
Erica Roccella
Collaboratori

P.IVA: 11600801002


Si è verificato un errore durante la registrazione. Ricarica la pagina e riprova.
Grazie per la tua iscrizione.
Riceverai ogni giorno le ultime notizie nel mondo dell'arte, del cinema, della moda e della cultura.
scopri ogni giorno le ultime notizie
nel mondo dell'arte, del cinema,
della moda e della cultura.
Inserisci la tua email e premi iscriviti.
Utilizziamo i cookie per offrirti la migliore esperienza sul nostro sito web.
Puoi scoprire di più su quali cookie stiamo utilizzando o come disattivarli nelle impostazioni.

Panoramica privacy
Questo sito Web utilizza i cookie per consentirci di offrire la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser ed eseguono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito web e aiutando il nostro team a capire quali sezioni del sito web trovi più interessanti e utili.
Cookie strettamente necessari
Cookie strettamente necessari devono essere abilitati in ogni momento in modo che possiamo salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.
Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.
Cookie Policy
Ulteriori informazioni sulla nostra Cookie Policy