BPER
BPER
Generali
Generali

Ai Weiwei, abbracciare l’ambiguità: l’artista cinese torna dopo 12 anni alla Continua di San Gimignano

Ai Weiwei torna alla Galleria Continua con una mostra che ci fa riflettere sulla rigidità delle dicotomie, valorizzando il potere dell’ambiguità
Ai Weiwei, abbracciare l’ambiguità: l’artista cinese torna dopo 12 anni alla Continua di San Gimignano

I mille talenti di Roberto Sambonet: la retrospettiva alla Triennale Milano

Designer, ma anche pittore, scrittore, grafico, architetto e urbanista: la mostra La teoria della forma, a cura di Enrico Morteo, prova a fare il punto sulle tante sfaccettature di questo genio creativo del Novecento
I mille talenti di Roberto Sambonet: la retrospettiva alla Triennale Milano

exibart Street Contest 2024: la giuria presieduta da Matt Stuart ed Eolo Perfido svela i vincitori

Arrivato alla quarta edizione, exibart Street Contest si conferma come un appuntamento imperdibile per la street photography internazionale: ecco i vincitori delle categorie in gara
exibart Street Contest 2024: la giuria presieduta da Matt Stuart ed Eolo Perfido svela i vincitori
Warhol, Nolde, Campendonk: tutti gli highlights dell’asta di Lempertz

Warhol, Nolde, Campendonk: tutti gli highlights dell’asta di Lempertz

Torna l’appuntamento con l’arte moderna e contemporanea di Lempertz, a Colonia. Sguardo ai top lot del catalogo, dai macro fiori di Emil Nolde al sogno a colori di Heinrich Campendonk
onda exibart
L’impulso viscerale della pittura per Martha Jungwirth: una storia da riscoprire

L’impulso viscerale della pittura per Martha Jungwirth: una storia da riscoprire

Unica artista donna dell’Azionismo Viennese, a Martha Jungwirth sono dedicate due mostre alla Fondazione Cini di Venezia e al Guggenheim di Bilbao. Lekha Hileman Waitoller, curatrice dell’esposizione spagnola, ci parla della sua storia
Videoarte mediterranea: al MAXXI di Roma si anticipa il Med di Messina

Videoarte mediterranea: al MAXXI di Roma si anticipa il Med di Messina

Al MAXXI di Roma, una rassegna di opere video di oltre 30 artisti anticipa il MAXXI Med, il nuovo polo museale che aprirà a Messina e sarà dedicato alle culture del Mediterraneo
Capolavori da confronto: il caso di Battistello Caracciolo e Velázquez a Napoli

Capolavori da confronto: il caso di Battistello Caracciolo e Velázquez a Napoli

La mostra di Diego Velázquez alle Gallerie d'Italia di Intesa Sanpaolo a Napoli, ci dà l’occasione di scoprire un capolavoro meno conosciuto: l'Immacolata cilentana di Battistello Caracciolo
Premio Driving Energy 2024: la fotografia per scoprire l’invisibile

Premio Driving Energy 2024: la fotografia per scoprire l’invisibile

C’è tempo fino al 30 giugno 2024 per candidarsi alla terza edizione del Premio Driving Energy promosso da Terna: il tema di quest’anno è incentrato sull’invisibile. Cinque i riconoscimenti in palio
Vogliamo Tutt’altro: parlano i manifestanti sul palco contro la nuova programmazione del Teatro di Roma

Vogliamo Tutt’altro: parlano i manifestanti sul palco contro la nuova programmazione del Teatro di Roma

L'Assemblea dei lavoratori dello spettacolo ha protestato contro l'assetto ancora vacante nei quadri direzionali del teatro capitolino, avanzando la proposta di una "direzione artistica multipla"
Bulli di Carta: a Roma, 250 giovani sul palco per dire stop al bullismo

Bulli di Carta: a Roma, 250 giovani sul palco per dire stop al bullismo

Torna lo spettacolo annuale dei ragazzi di Bulli Stop: sul palco del Teatro Olimpico di Roma, 250 giovanissimi per coinvolgere e sensibilizzare il pubblico su una questione critica e non sempre riconoscibile
Arte o abuso? Nina Beier accusata dagli animalisti per una performance

Arte o abuso? Nina Beier accusata dagli animalisti per una performance

Al Museo Tamayo di Città del Messico va in scena una performance dell’artista danese Nina Beier con un branco di cani distesi su dei tappeti: sui Social si scatena la tempesta perfetta, con tanto di intervento della politica
onda exibart
onda exibart
La forza creatrice della donna è in mostra a Milano

La forza creatrice della donna è in mostra a Milano

Fino al 2 giugno 2024 sarà visitabile presso l'Archivio Rachele Bianchi di Milano, l'esposizione "Dolore e Resurrezione", curata da Ilaria Centola
Dell’umana dimensione: visioni contemporanee tra le sale della Rocca di Vignola

Dell’umana dimensione: visioni contemporanee tra le sale della Rocca di Vignola

In provincia di Modena, presso le sale della Rocca di Vignola, sette artisti contemporanei proseguono l’indagine sull’umano, tra forme e profili ibridi e linguaggi espressivi eterogenei
Qual è il valore della cultura in Italia? Se ne parla in una conferenza a Roma

Qual è il valore della cultura in Italia? Se ne parla in una conferenza a Roma

Giunto alla quinta edizione, il format Arte e Impresa presenta un incontro pubblico incentrato sul valore della cultura a partire dai modelli di governance, gestione e valorizzazione del patrimonio, tra pubblico e privato
Ecco i nomi che compongono la giuria di exibart prize N4

Ecco i nomi che compongono la giuria di exibart prize N4

Andrea Gambetta, Antonio Addamiano, Uros Gorgone, Cesare Biasini Selvaggi, Manuela Porcu, Fabio Mongelli, Simone Manuel Sacchi, Edson Luli, Federico Pazzagli, Denis Isaia.
Miracle, un’installazione di luce per la Cappella di San Rocco, nel cuneese

Miracle, un’installazione di luce per la Cappella di San Rocco, nel cuneese

Nell’ambito di un più ampio progetto di arte contemporanea, Emilio Ferro presenta una suggestiva installazione permanente stie specific fatta di luce, per l’antica Cappella di San Rocco di Vicoforte
Elmwood’s mette in vendita venti preziosi animaletti Fabergé

Elmwood’s mette in vendita venti preziosi animaletti Fabergé

Piccoli, di grande valore, di provenienza illustre. La casa d'aste Elmwood's propone miniature di animali in pietra dura della rinomata azienda Fabergè, alcuni appartennero alla famiglia Romanov
Art Basel Paris 2024: cambio di nome (e di residenza) per la super fiera

Art Basel Paris 2024: cambio di nome (e di residenza) per la super fiera

Nuova sede, nuovo nome, 194 gallerie da 42 Paesi. Ecco le prime anticipazioni della fiera parigina firmata Art Basel, in calendario a ottobre
Lo sguardo di Lilith: Elena Ketra in mostra da Mucciaccia Gallery Project, Roma

Lo sguardo di Lilith: Elena Ketra in mostra da Mucciaccia Gallery Project, Roma

Negli spazi di Mucciaccia Gallery Project, a Roma, va in scena la mostra di Elena Ketra, incentrata sulla figura mitologica di Lilith, come figura di autodeterminazione e ribellione
Fondamenta, nasce la nuova fondazione di Electa per le arti e la cultura

Fondamenta, nasce la nuova fondazione di Electa per le arti e la cultura

Per celebrare i suoi ottanta anni di attività, la storica casa editrice Electa ha istituito Fondamenta, una nuova Fondazione per le arti e per la cultura, al servizio del fare con gli altri
Ecco chi saranno i curatori della 18ma edizione della Quadriennale di Roma

Ecco chi saranno i curatori della 18ma edizione della Quadriennale di Roma

Su proposta del presidente Luca Beatrice, sono stati nominati i curatori della 18ma Quadriennale di Roma, che si terrà da ottobre 2025 a gennaio 2026, presso Palazzo delle Esposizioni: ecco i loro profili
Contemporanea P
Contemporanea P

mostre ed eventi

onda exibart
eventi

Gli eventi del giorno

scopri ogni giorno le ultime notizie
nel mondo dell'arte, del cinema,
della moda e della cultura.
Inserisci la tua email e premi iscriviti.

la tua email
Iscrivendoti accetti la nostra informativa sulla privacy.
Si può annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.